Archivi categoria: Internazionale

Corsa contro il tempo


Corsa contro il tempo. Si vota oggi in Repubblica Centrafricana per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di transizione dopo le dimissioni di Michel Djotodia, accusato dalla comunità internazionale non fare nulla per fermare gli scontri interreligiosi. Una situazione infuocata che, se non si interverrà in fretta, potrebbe  portare ad un vero e proprio disastro umanitario.

Discriminati


Discriminati. Centinaia di gay arrestati e torturati in Nigeria: sono i primi effetti della legge contro l’omosessualità entrata in vigore nel paese africano, che mette al bando le unioni tra persone dello stesso sesso con condanne fino a 14 anni di reclusione. Una violazione dei diritti umani che sta scatenando accese critiche da parte della comunità internazionale e dell’universo LGBT.

E rimaniamo a parlare di migranti…


E rimaniamo a parlare di migranti… Si chiama “The Refugee Project”, un’iniziativa internazionale che, attraverso una mappa interattiva, racconta le storie di chi ha dovuto lasciare il proprio paese alla ricerca di un futuro migliore. Una strada da percorrere per conoscere meglio il mondo in cui viviamo, in vista della Giornata dei rifugiati che si celebra domenica prossima.

Piccoli mostri nell’armadio


Piccoli mostri nell’armadio. È il titolo del nuovo rapporto di Greenpeace che rivela la presenza di sostanze tossiche nei vestiti e nelle scarpe per bambini. L’accusa arriva dopo l’analisi chimica di 82 abiti e coinvolge alcune grandi aziende internazionali. L’organizzazione ha chiesto alla Cina, primo produttore tessile mondiale, di “mettere fine al ricorso a sostanze nocive nella sua industria”.

Sos Filippine


Sos Filippine. Il tifone che si è abbattuto due mesi fa sul Paese asiatico ha portato a galla un nuovo allarme sul traffico dei minori. Il servizio è di Fabio Piccolino. 

Per non dimenticare


Per non dimenticare. Sono passati quattro anni dal terremoto che nel gennaio 2010, devastò l’isola di Haiti. Oggi ci sono ancora 170mila sfollati, e 600 mila persone vivono in condizioni di insicurezza alimentare. Il bilancio è dell’Avsi, che in questi anni ha realizzato numerosi programmi di sviluppo: dall’assistenza a chi non ha una casa all’istruzione, dallo sviluppo agricolo al miglioramento delle condizioni sanitarie. 

Piano anti povertà


Piano anti povertà. Il Presidente Barack Obama ha lanciato un programma per combattere indigenza e disuguaglianza sociale. Il provvedimento si tradurrà nella nascita di cinque distretti tra le zone più disagiate degli  Stati Uniti, che avranno accesso a sgravi fiscali, aiuti ed azioni destinate a promuovere lo sviluppo.

Per non dimenticare


Per non dimenticare. Il Ruanda commemora il genocidio che vent’anni fa uccise oltre 800.000 persone. Una tragedia che ha segnato profondamente il continente africano e che fa riflettere su un’altra emergenza in corso: quella della Repubblica Centrafricana, dove secondo le Nazioni Unite, la crisi sta provocando una vera e propria catastrofe umanitaria.

Senza fine


Senza fine. Dopo il nuovo stupro di massa in India contro una ragazzina di dodici anni poi bruciata viva, l’Unicef chiede che leggi in vigore contro questi terribili reati siano fatte rispettare. Il servizio di Fabio Piccolino. 

Prove di uguaglianza


Prove di uguaglianza. In Tunisia inserita la parità tra uomini e donne nella bozza della Costituzione. Un passo avanti anche se molte ong restano dubbiose. Il servizio di Fabio Piccolino.