Archivi categoria: Internazionale

Apri gli occhi Colombia


Apri gli occhi Colombia. È l’appello promosso dal CISP-Sviluppo dei Popoli e dall’Agenzia Presidenziale per la Cooperazione Internazionale per contrastare gli abusi sui bambini e salvaguardarli dai rischi di violenze. Il Paese latinoamericano è una delle mete preferite del turismo sessuale.

La prima volta


La prima volta. Non era mai accaduto che la Spagna concedesse il diritto d’asilo ad una vittima di tratta. Ad ottenerlo una ragazza nigeriana sbarcata nel 2010 con un barcone. Aveva chiesto aiuto alla Croce Rossa denunciando ripetute violenze sessuali. Oggi è arrivato finalmente l’agognato lieto fine.
 

 

C’è chi dice no


C’è chi dice no. Prosegue da oltre una settimana in Colombia la protesta della comunità indigena, che ha mobilitato finora 40 mila persone. Cinque le richieste dei manifestanti al governo: fine dello sfruttamento delle miniere, restituzione dei territori, difesa dei diritti umani, cambio della politica economica e agraria e promozione dell’autonomia e dei diritti.

Sos IndiA


Sos India. Nel Paese asiatico è allarme lebbra. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha registrato un’incidenza di circa 2 casi ogni 10 mila persone. Otto anni fa erano esattamente la metà. Il contagio è favorito dalla nuova ondata migratoria dei poveri verso le città. Ma il governo nega il problema. 

Senza pace


Senza pace. Cresce la tensione nel nord-ovest della Repubblica Centrafricana, dove si sono intensificati gli attacchi dei gruppi armati e delle forze governative. Medici Senza Frontiere lancia un appello per un immediato incremento dell’assistenza umanitaria:  gli sfollati, più di trentamila, sono privi dei più elementari servizi igienico sanitari.
 

 

Diritti di cittadinanza


Diritti di cittadinanza. Licei in agitazione a Parigi per protestare contro l’espulsione di una studentessa rom. La 15enne, è stata fermata dalla polizia davanti ai suoi compagni mentre era in gita scolastica, ed allontanata dalla Francia con tutta la sua famiglia, che viveva in un centro di accoglienza ed era sul punto di essere regolarizzata.

Aggiungi un posto a tavola


Aggiungi un posto a tavola. Oggi è la giornata mondiale dell’alimentazione. Sulla Terra c’è chi muore di fame e chi invece mangia male. Come nel caso del “cibo spazzatura”, dal basso valore nutrizionale e causa di molte malattie. Una battaglia, questa, dell’attivista indiana Vandana Shiva. Ecco cosa ci ha detto. 

Povera Spagna


Povera Spagna. Tra il 2008 e il 2012 nel Paese iberico l’indigenza estrema è raddoppiata. Secondo la Caritas di Madrid, tre milioni di persone vivono, o meglio sopravvivono, con meno di 307 euro al mese. Oltre ai cittadini extracomunitari, i soggetti più vulnerabili sono le madri single e le giovani coppie.

Senza pace


Senza pace. Sette cooperanti della Croce Rossa Internazionale sono stati rapiti a Idlib, in Siria. La squadra si trovava in quella zona per valutare la situazione medica di diverse strutture sanitarie e per consegnare alcuni farmaci alla popolazione locale.

Speranze mediorientali


Speranze mediorientali. Il premio Nobel per la pace 2013 è stato assegnato all’Opac, organizzazione internazionale per la proibizione delle armi chimiche. “I recenti eventi in Siria – si legge nella motivazione del riconoscimento – hanno messo in evidenza la necessità di rafforzare gli sforzi per fare a meno di questi armamenti”.