Archivi categoria: Internazionale

Iran, quattro gay condannati a morte


Lo ha sentenziato la Corte Suprema della Repubblica islamica a Teheran. La sharia, infatti, identifica gli omosessuali come “nemici di Allah” e ne prevede la morte. “Un’intolleranza che getta un’ombra sulla religione musulmana – fa sapere il Gruppo EveryOne – che invece predica la pace, la compassione e l’amore”.
 

Iran, quattro gay condannati a morte


Lo ha sentenziato la Corte Suprema della Repubblica islamica a Teheran. La sharia, infatti, identifica gli omosessuali come “nemici di Allah” e ne prevede la morte. “Un’intolleranza che getta un’ombra sulla religione musulmana – fa sapere il Gruppo EveryOne – che invece predica la pace, la compassione e l’amore”.

Volontariato nel mondo


Vacanze solidali in tempo di crisi: un paradosso? Secondo Lunaria no. “È proprio in tempi di crisi che  riscoprire la solidarietà e l’agire collettivo fa bene, aiuta a sentirsi meno soli e a innescare processi di cambiamento”, afferma l’associazione. Che apre le iscrizioni per i campi internazionali di volontariato. Tutte le informazioni su www.lunaria.org.

Crisi dimenticate


Nel mondo ci sono guerre ed emergenze continue, ma i media italiani sembrano non accorgersene. Sergio Cecchini, direttore della Comunicazione di Medici senza Frontiere, organizzazione che ha curato questo rapporto. “Quest’anno, tra l’altro, l’Ottavo Rapporto sulle Crisi Dimenticate sarà pubblicato dalla Marsilio in un volume dove sono contenuti anche contributi realizzati da giornalisti e accademici esterni all’organizzazione di Medici senza Frontiere, proprio per far sì che questo rapporto sia un tavolo di confronto tra chi tra le proprie esperienze professionali ha a che fare con i media”.

Integrazione, quella sconosciuta


Tre immigrati su quattro sono o desiderano diventare cittadini nel loro Paese di residenza. E coloro che vivono in Italia hanno più difficoltà a trovare lavoro e imparare la lingua rispetto agli altri Stati europei. Sono alcuni dei dati emersi da un’indagine transnazionale condotta dalla Fondazione Ismu.

L’accoglienza è rimasta a secco


I soldi promessi lo scorso anno dal Governo per accogliere i migranti sbarcati dal Nord Africa sono stati dirottati a finanziare il pacchetto Salva-Italia. Lo denuncia Filippo Miraglia, responsabile nazionale di Arci Immigrazione. Che lancia l’allarme: “Non ci sono fondi per pagare i servizi erogati negli ultimi mesi del 2011 e non c’è nulla previsto per il 2012”.

Canali sostenibili


Dopo i coffe shop, i repair café. È questa la parabola sostenibile in atto ad Amsterdam che da oggi lancia un’idea originale anti-spreco. Sono dei luoghi in cui le persone possono portare vecchie cose, piccoli elettrodomestici, suppellettili e arredi rotti perché siano riparati da volontari che li aggiustano gratuitamente, per il piacere di farlo e contribuire a ridurre la quota di rifiuti.

Niger, il luogo peggiore per essere mamma


Il migliore è la Norvegia, Italia al 21° posto. Il report è di Save The Children che denuncia come, negli ultimi dieci paesi della classifica, un bambino su sette muore prima dei 5 anni mentre uno su tre soffre di malnutrizione.

Congo nel caos


Escalation di violenza nell’est del Paese, con stupri e razzie ai danni della popolazione. Le cifre ufficiali fornite dalle agenzie delle Nazioni Unite parlano di almeno venti mila persone che, da domenica 29 aprile, continuano a fuggire dai propri villaggi verso il vicino Ruanda.
 

Elezioni, stranieri esclusi


Non potrà, infatti, votare il 5,3% della popolazione. La denuncia è della campagna “L’Italia sono anch’io” in vista delle amministrative del prossimo 6 e 7 maggio. Si tratta di cittadini di origine straniera non comunitari, ma del tutto integrati, che studiano e lavorano regolarmente nel nostro Paese.