Appunti di resilienza. È il titolo del video realizzato da Anpas per ricordare il terremoto di due anni fa in Emilia. Uno dei testimonial è l’attore Alessandro Bergonzoni che riflette sugli effetti e sulla capacità degli esseri umani di resistere e reagire al sisma. Ascoltiamone un estratto.
Medaglia d’oro
Medaglia d’oro. Al market per i poveri di Modena il Sodalitas social award 2014. Il progetto dell’emporio ha ottenuto il prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Fondazione omonima, come esempio di “partnership nella comunità”. Sono circa 270 le famiglie che ogni settimana si riforniscono nel negozio gestito da volontari.
Povero mondo
Povero mondo. Più del 70% della popolazione del Pianeta non è coperto da una protezione sociale adeguata: lo afferma un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro. Secondo i dati dell’Oil solo il 27% degli abitanti della Terra ha accesso al welfare.
Voler bene all’Italia
Voler bene all’Italia. La festa nazionale dei piccoli comuni, organizzata per la prossima domenica da Legambiente, quest’anno festeggia un compleanno importante: il decennale della campagna. Una giornata speciale dedicata ai molti borghi sotto i cinquemila abitanti che fanno ricca l’Italia di un impareggiabile patrimonio storico-artistico, di tradizioni e produzioni tipiche.
Un vagone di ricorsi
Un vagone di ricorsi. Al via la class action contro Trenord. La decisione di migliaia di pendolari lombardi vittime, nel dicembre 2012, di disagi, ritardi e cancellazioni di treni. Altroconsumo chiede all’azienda il risarcimento di quattro mensilità dell’abbonamento per tutti gli utenti coinvolti. Ai nostri microfoni il portavoce Marco Pierani.
Mai più
Mai più. Quarant’anni fa una bomba esplodeva in piazza della Loggia a Brescia causando otto morti e più di cento feriti. Tre inchieste non hanno ancora fornito il nome dei colpevoli. Per commemorare la strage, il comitato dei familiari delle vittime ha lanciato lo slogan “Sempre la verità”, che è diventato anche un hashtag, oltre che un ampio progetto di comunicazione per non dimenticare.
Un’Europa più solidale
Un’Europa più solidale. È l’auspicio del Forum del Terzo Settore dopo il risultato delle ultime elezioni. Il vecchio continente deve ritrovare la sua unione originaria, commenta il presidente dell’Auser, Enzo Costa, ai nostri microfoni.
L’Italia crede nell’Unione
L’Italia crede nell’Unione. I risultati elettorali bocciano l’euroscetticismo che avanza invece in molti altri Paesi del vecchio continente, a cominciare dalla Francia e dalla Gran Bretagna. Ora la sfida del nostro Paese è per il prossimo primo luglio, quando sarà alla guida del semestre europeo.
Spiagge pulite
Spiagge pulite. Come ogni anno, alla vigilia dell’estate, Legambiente rinnova l’appello a tutti gli amanti del mare per ripulire le nostre coste. Tantissime le iniziative in questo fine settimana, anche in Sicilia. Claudia Casa responsabile dell’associazione ambientalista di Agrigento.
Togli un posto a tavola
Togli un posto a tavola. L’amministrazione del Comune di Pomezia, alle porte di Roma, ha imposto che dal prossimo anno nelle mense delle scuole materne ed elementari, compariranno due menù diversi, a seconda del reddito. Quaranta centesimi è il prezzo della discriminazione imposto. Una misura vergognosa che Federconsumatori chiede di ritirare immediatamente.