Archivi categoria: Società

Oltre la Terra dei fuochi


Oltre la Terra dei fuochi. Questa mattina a Castel Volturno, nel Casertano, una tavola rotonda sugli strumenti, le strategie e le politiche per il risanamento e la tutela di un territorio contaminato sempre più vasto. Iniziativa organizzata da Legambiente, ascoltiamo il direttore Rossella Muroni.

Salute Mentale: l’allarme e la speranza


Salute Mentale: l’allarme e la speranza. È il tema del convegno che si terrà a Napoli domani per offrire una visione innovativa e una rete di supporto per la riabilitazione sociale e lavorativa delle persone che soffrono di disagio psichico. L’iniziativa si terrà alle ore 17 presso il Salone delle Assemblee del Pio Monte della Misericordia, ed è promossa dall’associazione Progetto Itaca in collaborazione con il Csv cittadino.

Non più volontario?


Non più volontario? Si apre il dibattito in Italia tra le associazioni dopo la proposta del premier Renzi di rendere il servizio civile obbligatorio per tre o sei mesi. Il giudizio di Licio Palazzini presidente del Cnesc.

I cantieri del bene comune


I cantieri del bene comune. Presentato questa mattina a Roma il network nazionale di eventi del terzo settore. C’era per noi Clara Capponi.

No al femminicidio


No al femminicidio. Tutto il Terzo settore promuove iniziative per i diritti delle donne in occasione della Giornata internazionale dell’8 marzo. L’Auser sarà a Firenze con un evento che mescola solidarietà e giustizia. All’oggetto simbolo della lotta alla violenza, le scarpe rosse, sarà aggiunta una treccia di vari colori, per legare simbolicamente i paesi e le città in un abbraccio di solidarietà e impegno.

Per chi suona la campanella


Per chi suona la campanella. Può arrivare dall’energia un aiuto al premier Renzi che ha promesso di mettere in sicurezza le scuole italiane. È quanto afferma l’indagine di Legambiente “Tutti in classe A”. Ai nostri microfoni Marco Valle, uno dei curatori della ricerca.

Sane contaminazioni


Sane contaminazioni. C’è anche il Csv, insieme ad altre 50 associazioni, tra i firmatari di una lettera indirizzata alla Regione Marche. Tra le richieste la costituzione dei comitati di partecipazione dei cittadini alla tutela della salute e un maggior coinvolgimento del volontariato nella definizione delle politiche sanitarie.

 

Brindisi per tutti


Brindisi per tutti. A Bologna dopo il Senza Nome, il primo bar d’Italia gestito da ragazzi sordi, l’associazione culturale Farm apre L’Altro Spazio: un locale interamente dedicato alle persone cieche e sordocieche. A disposizione una mappa tattile, menù in Braille, concerti jazz e aperitivi al buio.

Buon inizio


Buon inizio. Soddisfazione del Forum del Terzo Settore per le nomine dei sottosegretari del nuovo governo Renzi. In particolare il non profit apprezza quella di Luigi Bobba al lavoro e al welfare e di Andrea Olivero alle politiche agricole. Due ex portavoce del Forum che, si augura l’attuale portavoce Pietro Barbieri, riescano a mettere mano alle emergenze sociali e alle riforme che servono all’Italia

Verde speranza


Verde speranza. Questa mattina numerose associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente, si sono ritrovate per un presidio davanti a Montecitorio. La protesta per chiedere al governo italiano di assumere un ruolo decisivo anche in Europa sulla lotta al cambiamento climatico. Le richieste dalla voce di Giovanni Battista Zorzòli, presidente del coordinamento Free.