15/07/13
No al degrado. Consegnate al sindaco di Roma, Ignazio Marino, diecimila firme per chiedere che il territorio agricolo pubblico del Comune non resti abbandonato ma venga utilizzato per dare lavoro ai giovani con un progetto di gestione produttiva e di servizi per la città. La proposta dalle associazioni Terra, daSud e Coraggio. Filippo Lucatello, uno dei promotori dell’iniziativa.
“Bene i fondi, ma serve un progetto”
12/07/13
“Bene i fondi, ma serve un progetto”. A dirlo è il Garante per l’Infanzia, Vincenzo Spadafora, commentando lo stanziamento di 400 milioni di euro per i bambini del Mezzogiorno da parte del Piano Azione e Coesione. “È necessaria una cabina di regia a livello governativo – continua il Garante – perché è importante capire in base a quali priorità vengono destinati questi finanziamenti”.
Senza risposte
11/07/13
Sono 26.002 le persone che, nel corso del 2012, hanno avuto accesso ai centri di ascolto e orientamento operativi nelle stazioni di 14 grandi città italiane. Dati contenuti nel rapporto annuale redatto dall’Osservatorio nazionale sul disagio e la solidarietà. Che denuncia: all’aumento di richieste d’aiuto non sono arrivate però soluzioni adeguate.
Tassiamo gli sprechi
10/07/13
Tassiamo gli sprechi. Al via la raccolta firme promossa da Legambiente dal titolo: “Chi inquina paga, chi produce meno rifiuti deve risparmiare”. Ci dice di più Andrea Poggio, vicedirettore generale dell’associazione ambientalista.
Pluto contro le slot
09/07/13
Pluto contro le slot. È stata inaugurata a Reggio Emilia la prima comunità terapeutica in Italia per giocatori d’azzardo. Una struttura residenziale aperta 365 giorni all’anno che accoglierà giocatori patologici seguiti dai servizi pubblici e li curerà gratuitamente con ricoveri brevi e personalizzati. A gestirla, oltra alla regione, sarà anche l’associazione Centro sociale Papa Giovanni XXIII.
Con lo sguardo a Sud
08/07/13
Con lo sguardo a Sud. Storica visita di Papa Francesco a Lampedusa. Al largo della Porta d’Europa, il Pontefice ha gettato in mare una corona di fiori, in ricordo delle decine di migliaia di migranti morti nel tentativo di approdare sulle coste del nostro paese alla ricerca di un futuro migliore. Il commento di Filippo Miraglia, responsabile immigrazione dell’Arci.
Risorsa sociale
05/07/13
Risorsa sociale. Più investimenti sulla spesa socio-sanitaria per creare benessere e occupazione E’ la ricetta presentata oggi dalla rete Cresce il welfare, cresce l’Italia. Il servizio è di Fabio Piccolino
Un caffè senza slot
04/07/13
Un caffè senza slot. Tre bar di Viterbo hanno vinto il premio di responsabilità sociale contro la diffusione del gioco d’azzardo per aver tolto dai loro locali videopoker e macchinette. Secondo uno studio fatto dalla Provincia, sono circa 2800 i giocatori dipendenti nella sola zona della Tuscia.
Ri-scoprire una nuova mutualità
03/07/13
Ri-scoprire una nuova mutualità. Questo l’obiettivo che si prefigge la Summer School 2013: con quattro giorni di formazione, incontri e dibattiti. Appuntamento all’Accademia Chigiana di Siena. Ai nostri microfoni, Andrea Volterrani, presidente della Fondazione Fortes che organizza l’evento.
Scuola di crolli
02/07/13
Scuola di crolli. Anche il Consiglio nazionale di geologia avverte: “Un istituto su due non è sicuro e alcuni edifici sono stati costruiti ben prima del 1900”. Una battaglia, quella della messa a norma degli Istituti, che da anni porta avanti anche Legambiente. Come ci spiega Vanessa Pallucchi.