Archivi categoria: Società

Buona e sicura


Buona e sicura. Si celebra oggi la giornata mondiale dell’Acqua, in Italia promossa da Legambiente. Un’occasione per sensibilizzare al consumo di un bene pubblico e ridurre l’acquisto di prodotti in bottiglia. Ma anche per ricordare agli italiani che l’acqua che esce dai rubinetti non solo è controllata ed economica, ma anche rispettosa dell’ambiente.

Uniti contro l’azzardo


Uniti contro l’azzardo. Anche l’Anci e la Legautonomie hanno aderito al Manifesto dei sindaci e di decine di associazioni contro le sale da gioco. Prevista una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che regoli l’intero settore e dia potere di intervento alle amministrazioni locali.

Azzardo, no grazie


Azzardo, no grazie. Anche l’Anci e la Legautonomie hanno aderito al Manifesto dei sindaci e di decine di associazioni contro le sale da gioco. Prevista una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che regoli l’intero settore e dia potere di intervento alle amministrazioni locali.

“Una grande soddisfazione”


“Una grande soddisfazione”. È il commento del Forum nazionale del Terzo Settore, per bocca del suo presidente Pietro Barbieri ai due nuovi presidenti di Camera e Senato. “Boldrini e Grasso sono due personalità impegnate nella società civile. È un segnale – ha detto Barbieri – di quell’auspicato processo di riconoscimento del ruolo positivo che il terzo settore può giocare come motore di sviluppo e di crescita per il nostro Paese”.

Una scuola, tante lingue


Una scuola, tante lingue. Dal rapporto Miur-Ismu la fotografia del cambiamento epocale avvenuto nel giro di dieci anni: gli iscritti senza passaporto italiano sono passati dal 2 all’8%. Un boom registrato soprattutto in Lombardia, Veneto, Emilia e Lazio. In 415 istituti sono più del 50%. In calo gli studenti rom e sinti.

Francesco, il Papa “venuto da lontano”


Francesco, il Papa “venuto da lontano”. Jorge Mario Bergoglio è il nuovo Pontefice, eletto ieri sera al quinto scrutinio. Il commento di Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli. 

Risorse allo stremo


Risorse allo stremo. Più ombre che luci nel sesto Rapporto Nazionale Enti Locali e Terzo Settore, promosso dall’Auser. Col no profit unico soggetto a gestire il welfare nazionale. Ai nostri microfoni Michele Mangano, presidente dell’associazione, lancia tre proposte per uscire ridare un po’ di ossigeno al volontariato. 

Il Papa che verrà


Il Papa che verrà. Inizia oggi il Conclave nel quale dovrà uscire il successore di Benedetto XVI. Abbiamo chiesto a Carlo Costalli, presidente di Movimento Cristiano Lavoratori, le sfide che dovrà affrontare subito il nuovo pontefice. 

Oltre le sbarre


Oltre le sbarre. Il ministero della Salute sta pensando ad un nuovo slittamento per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari, prevista per il prossimo 31 marzo. Ai nostri microfoni, Stefano Cecconi, presidente Comitato Stop Opg, che comprende una trentina di associazioni.

Una giornata per dire grazie


Una giornata per dire grazie. Domani dalle ore 10 la diretta streaming su www.giornaleradiosociale.it  dedicata al ringraziamento rivolto dalla Regione Emilia Romagna a tutti i volontari intervenuti durante l’emergenza terremoto del maggio 2012.