Necessità di cambiamento
L’associazione Femminile Maschile Neutro denuncia le discriminazioni verbali e linguistiche in Italia a partire dalla definizione del sostantivo “donna” nei dizionari, come ci spiega Maria Tiziana Lemme, Presidente dell’organizzazione.
Volontariato, anziani e invecchiamento attivo: siglato accordo CsvNet-Ancescao
Patto per il futuro
Promuovere il volontariato, favorire l’invecchiamento attivo e stili di vita sostenibili fra la popolazione anziana: è l’obiettivo dell’accordo tra CsvNet e Ancescao. Ascoltiamo il presidente di Ancescao Esarmo Righini.
ActionAid e “#SicuriPerDavvero” chiedono un Codice delle ricostruzioni: “Coinvolgere le persone sul territorio”
Senza persone è un disastro
Action Aid e la rete #SicuriPerDavvero chiedono l’adozione di un Codice delle ricostruzioni per far fronte in maniera omogenea alle catastrofi naturali che periodicamente colpiscono il nostro Paese. Un processo che preveda il coinvolgimento delle persone e delle organizzazioni sul territorio, come ci spiega Patrizia Caruso dell’associazione.
Swg svela il fascino della cronaca nera sugli italiani: “L’86% è interessato a questi temi”
Nera cronaca
Gli italiani sempre più affascinati dai casi mediatici su delitti e altri reati fino a forme di voyeurismo. Lo rileva un sondaggio di Swg, ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Emilia Romagna, continua l’impegno dei volontari Anpas nel post alluvione: parla il vicepresidente Lamberto Cavallari
In campo per la Romagna
Continua l’impegno dei volontari e delle volontarie di Anpas nei territori colpiti dall’alluvione. Parla il vicepresidente nazionale Lamberto Cavallari.
Greenpeace Italia pubblica il 3° rapporto del progetto Mare caldo: monitorare gli impatti della crisi climatica
Mare caldo
La crisi climatica impoverisce i mari italiani e aumenta gli eventi estremi. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.
Greenpeace Italia ha pubblicato terzo rapporto del progetto Mare caldo, condotto con l’Università di Genova, per monitorare gli impatti della crisi climatica sui nostri mari. I dati confermano un aumento generalizzato delle temperature con conseguenze su flora e fauna del Mediterraneo e un’intensificazione degli eventi climatici estremi.
«Il nostro mare sta pagando un prezzo elevato e gli effetti della crisi climatica e delle anomalie termiche sono evidenti in tutte le aree di monitoraggio, indipendentemente dalla localizzazione geografica o dal livello di conservazione dei siti» dichiarano dall’associazione.
Non autosufficienza, Manfredonia (Acli) rilancia sulla legge delega: “Cambierà il modo di assistere i nostri anziani”
Un nuovo welfare
In un incontro a Pesaro il presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia rilancia sulla legge delega 33/2023: “con le 58 organizzazione del Patto sulla non autosufficienza ci siamo impegnati perché cambierà il modo di assistere i nostri anziani”.
Con i Bambini e Demopolis presentano “Come stai?”, la prima indagine sugli adolescenti italiani
Come stai?
Impresa Sociale Con i Bambini, insieme a Demopolis, ha presentato la prima indagine sugli adolescenti italiani, con l’ascolto diretto di ragazze e ragazzi tra 14 e 17 anni e interviste a genitori, insegnanti ed educatori. Ascoltiamo il presidente Marco Rossi Doria.
Pnrr, trasparenza e partecipazione: il confronto al Senato con le organizzazioni civiche e sociali
Maggiore trasparenza
Questo hanno chiesto Osservatorio civico PNRR, Forum Disuguaglianze e Diversità e campagna #datibenecomune in un incontro al Senato. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Un dibattito pubblico che dovrebbe seguire i principi di indipendenza e neutralità, trasparenza, partecipazione e inclusione, e argomentazione. Un Pnrr più partecipato e trasparente. Sono queste in sintesi le proposte di Osservatorio civico PNRR, Forum Disuguaglianze e Diversità e campagna #datibenecomune presentate in un evento al Senato. Le organizzazioni civiche e sociali hanno avviato un confronto con le istituzioni sull’importanza di favorire luoghi, modalità e strumenti di partecipazione della società civile al governo della cosa pubblica.