Archivi categoria: Società

“Non ci fermeremo mai”: Legambiente salpa con Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023


Mare Monstrum

Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023 per monitorare lo stato di salute delle acque italiane. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Legambiente presenta un’anteprima del dossier Mare Monstrum sulle illegalità connesse all’inquinamento: oltre 13 mila infrazioni lungo le coste italiane solo nel 2022. Rispetto al 2021 crescono gli illeciti e le sanzioni amministrative.
E con il motto “Non ci fermeremo mai”, salpano la Goletta Verde e la Goletta dei Laghi 2023: le due storiche campagne che con l’aiuto di centinaia di volontarie e volontari puntano a non abbassare la guardia sulla qualità delle acque marine e lacustri e sugli abusi che deturpano coste e rive. Presentate anche le proposte dell’associazione per combattere la mala depurazione, principale nemico dei mari e dei laghi.

Dl Pa, 15% dei posti riservati nei concorsi per chi ha svolto il Servizio Civile: la soddisfazione del Forum terzo settore


Un passo in avanti

“Esprimiamo soddisfazione per la norma, contenuta nel decreto legge sulla Pubblica amministrazione approvato in via definitiva, che riserva a chi ha svolto attività di Servizio civile il 15% dei posti nei concorsi pubblici. Il Servizio civile rappresenta infatti un momento importante di acquisizione di competenze trasversali e di cittadinanza fondamentali per una società inclusiva”. Lo ha detto la portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi.

ActionAid e “#SicuriPerDavvero” chiedono un Codice delle ricostruzioni: “Coinvolgere le persone sul territorio”


Senza persone è un disastro

Action Aid e la rete #SicuriPerDavvero chiedono l’adozione di un Codice delle ricostruzioni per far fronte in maniera omogenea alle catastrofi naturali che periodicamente colpiscono il nostro Paese. Un processo che preveda il coinvolgimento delle persone e delle organizzazioni sul territorio, come ci spiega Patrizia Caruso dell’associazione.