Archivi categoria: Società

Forum Terzo Settore incontra i capo-delegazione degli eurodeputati italiani


Europa sociale. Domani il Forum Terzo Settore incontrerà i capo-delegazione degli eurodeputati italiani per parlare del ruolo dell’Italia e del Terzo settore nello sviluppo dell’economia sociale in Europa, oltre che dell’effettivo livello di riconoscimento e sostegno che il settore riceve a fronte delle sfide di cui si fa carico. Ad annunciarlo è la portavoce Vanessa Pallucchi.

Music For The Planet: Elisa lancia raccolta fondi per mettere a dimora nuovi alberi


Musica per il clima. Nuovi alberi messi a dimora in tante aree del Belpaese. Questo l’obiettivo scelto dalla cantante Elisa per la raccolta fondi lanciata dall’artista insieme a Music Innovation Hub, AWorld e Legambiente nell’ambito di Music For The Planet, il progetto per un futuro più sostenibile che unisce musica, ecologia e cittadini contro gli effetti dei cambiamenti climatici.

Istat: il 67,7% degli studenti preferisce le lezioni in presenza


Meglio tra i banchi. Per capire quanto sia pesata l’assenza fisica a scuola durante la pandemia l’Istat ha intervistato studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado: il 67,7% preferisce le lezioni in presenza. Tra le criticità ci sono le difficoltà di accesso alla DAD per alunni stranieri e del Sud, più della metà dei ragazzi senza una connessione Internet stabile a casa.

Treviso, “Il villaggio neolitico” a portata dei più piccoli


Il villaggio neolitico. A Treviso il progetto selezionato da Con i Bambini per far vivere ai più piccoli l’esperienza di vita di una comunità preistorica. L’iniziativa prevede laboratori di ceramica, tessitura ed agricoltura realizzati insieme a persone con disabilità. Ascoltiamo Alessandro Gasparin della Cooperativa sociale Solidarietà.

“Diritto alla prevenzione”: la prima cura odontoiatrica per i soggetti più fragili


 

 

 

Un sorriso per tutti. Al via il progetto di prevenzione odontoiatrica per i soggetti più fragili. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

E’ stato presentato oggi a Roma “Diritto alla Prevenzione”, il progetto di Croce Rossa Italiana, Fondazione ANDI Onlus, Rotary e Mentadent, per offrire assistenza e prima cura alle categorie più fragili e garantire il diritto di ricevere controlli e cure odontoiatriche di emergenza.

Si tratta di una vera e propria clinica mobile e itinerante che girerà l’Italia per sostenere le persone che non possono accedere ai servizi di base, per mancanza di mezzi o di disponibilità economica. L’unità mobile toccherà diverse città e raggiungerà in primis anziani, bambini, persone con disabilità e senza dimora.

di Pierluigi Lantieri

Indipendentemente: promuovere il protagonismo dei giovani con distrofia muscolare


Indipendentemente: percorsi e risorse verso l’autonomia. Al via il progetto promosso da Parent Project aps e Ledha Milano, realizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano onlus. Per 1 anno le due associazioni promuoveranno il protagonismo e la cittadinanza attiva dei giovani con distrofia muscolare di Duchenne e Becker e altre disabilità, attraverso la costruzione di un percorso turistico accessibile nel territorio milanese.