Il Milan è primo nello speciale torneo sulla sostenibilità sociale, promosso da Vita alle squadre di Serie A. Il Milan è seguito dalla Juventus e dalla neopromossa Cagliari, che vanta in questo ambito un bel mix di creatività e continuità
Open Olympics 2026: associazione di Luigi Ciotti per giochi invernali trasparenti
L’associazione di Luigi Ciotti scende in campo per Giochi invernali trasparenti, legali, rendicontabili: è quanto chiederà con la campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics 2026, lanciata ufficialmente a Pieve di Cadore
Una bici per la scuola: progetto di emancipazione per le bambine indiane
Per le bambine indiane che vivono nelle zone rurali, affrontare da sole il tragitto villaggio-scuola e ritorno è faticoso e pericoloso. Da qui nasce il progetto che dona biciclette alle giovani: un mezzo per spostarsi ma anche strumento di libertà ed emancipazione.
Bicincittà Uisp: domenica si pedala in tutta Italia per mobilità sostenibile e sicura
Domenica migliaia di cittadini e cittadine pedaleranno insieme all’Uisp per chiedere mobilità sostenibile e più sicurezza sulle due ruote. Come ci spiega il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce
Genova, corsi sportivi gratuiti per anziani promossi dal Csi
Partono a Genova i corsi sportivi gratuiti organizzati dal Csi per la salute degli anziani: l’obiettivo è promuovere stili di vita corretti in un’ottica di prevenzione sanitaria e di socializzazione. In programma due lezioni settimanali di tre ore con programmi personalizzati.
Gaza: più di 243 atleti uccisi e stadi distrutti dai bombardamenti
Secondo la Federcalcio palestinese, più di 243 atleti hanno perso la vita tra Striscia e Cisgiordania. Tra loro 161 calciatori: 43 erano poco più che bambini. A Gaza c’erano 10 stadi, solo 5 sono sfuggiti ai bombardamenti. Palestre e impianti sono chiusi, alcuni sono diventati rifugi, altri tombe.
Lotta all’omofobia: Arcigay premia gli esempi virtuosi nello sport
Arcigay lancia la terza edizione del premio che ogni anno indica esempi virtuosi di impegno e contrasto alle discriminazioni in ambito sportivo. Scadenza il 19 maggio e premiazione il I giugno
Parigi 2024: per la terza volta, la squadra dei rifugiati alle olimpiadi
Ai Giochi olimpici 2024 parteciperà, per la terza volta, la Squadra olimpica dei rifugiati, con atleti provenienti da 11 Paesi che gareggeranno in 12 sport e rappresenteranno gli oltre 100 milioni di profughi nel mondo.
GiocaMI: un festival per promuovere l’uso sociale dei giochi da tavolo
A Milano il festival del gioco da tavolo, per contrastare i fenomeni di isolamento sociale attraverso il gioco. Il servizio di Elena Fiorani
Domani, a partire dalle 10, il Castello Sforzesco di Milano accoglierà la giornata finale del Festival, con speciali postazioni di gioco, laboratori, dibattiti e una tavola rotonda con medici ed esperti. L’iniziativa è rivolta principalmente agli insegnanti e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e prevede un concorso tra scuole e incontri di formazione, per offrire ai docenti gli strumenti per conoscere e prevenire i nuovi fenomeni di isolamento sociale e utilizzare i giochi da tavolo come mezzo di socializzazione. Durante la giornata verrà, inoltre, distribuito materiale informativo a ragazzi e genitori per segnalare i rischi relativi a un eccesso di utilizzo del web e indicare i campanelli di allarme da osservare nei comportamenti dei figli.