Un calcio al razzismo. Il caso Boateng, il calciatore del Milan che ha abbandonato il campo insieme ai compagni di squadra dopo i ripetuti insulti subiti per il colore della pelle, potrebbe fare giurisprudenza. Per i rossoneri non scatterà, infatti, la squalifica. Lo ha deciso il giudice di Serie A Giampiero Tosel.
In campo. I campioni dello sport aderiscono al progetto dell’Osservatorio nazionale contro il bullismo e il doping. Le medaglie di Londra, da Roberto Cammarelle a Clemente Russo, da Jessica Rossi a Carlo Molfetta, da Vincenzo Mangiacapre a Valerio Aspromonte faranno da testimonial alla campagna di prevenzione 2013 che coinvolgerà numerose scuole italiane.
A scuola di sport. Da quest’anno sono aperte le iscrizioni per il nuovo liceo sportivo annunciato da tempo e di cui il governo ha approvato il regolamento. Per ora la novità riguarderà solo un istituto per ogni provincia. Il nuovo percorso di studi, che già esiste in via sperimentale, coniuga teoria e pratica. L’orario settimanale sarà di 27 ore nel biennio e 30 nel triennio.
Stesso percorso. Siglata un’intesa tra Anci e Coni per favorire momenti di integrazione e di inclusione sociale tra i ragazzi italiani e stranieri. Un processo necessario, secondo il presidente dell’associazione dei Comuni Graziano Delrio “per creare un modello di rapporti basato sul rispetto delle regole, dell’autodisciplina e dell’aggregazione”.
A passo di solidarietà. Presentata questa mattina a Roma la XIV edizione della corsa di Miguel, dedicata alla memoria del giovane desaparecidos Samia Yusuf Omar che si svolgerà il prossimo 20 gennaio. All’interno della gara non competitiva verrà ricordata anche un’atleta somala morta durante la traversata per raggiungere le Olimpiadi di Londra, come ci racconta la scrittrice Igiaba Scego.
Tutti in pista. Al via i Giochi Nazionali Invernali, giunti alla ventiquattresima edizione. Da domani al 14 gennaio la città di Merano diventa così teatro di abilità sportive sulla neve per 300 Atleti Special Olympics che si cimenteranno in diverse discipline.
Sport come stile di vita. Premiati questa mattina dalla Regione Lombardia atleti, dirigenti, professionisti e semplici appassionati che dall’attività sportiva hanno ricevuto successi, meriti gioie e soddisfazioni. Tra i riconoscimenti anche quello alla memoria di Gianmario Missaglia, presidente della Uisp degli anni Novanta.
Sport e dignità. Giovani delle scuole e campioni di calcio si sono ritrovati oggi ad Udine per parlare de “I codici della vittoria”, un’opera dedicata a tutti coloro che non si danno per vinti. Ce ne parla il giornalista Pierluigi Grande.
In vasca. Presentata la seconda edizione del progetto “Nuotabile”. È promosso dall’associazione Aurora Onlus e dal Cip Palermo con la collaborazione del Coni Sicilia e del Comune di Palermo. L’iniziativa è rivolta a 15 ragazzi nella fascia d’età compresa tra 5 e 17 anni, autistici e con disturbo pervasivo dello sviluppo.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta Privacy & Cookies Policy