19/11/12
Matite in movimento. Il noto fumettista Bruno Bozzetto ha messo in moto la sua creatività realizzando due nuovi cartoni animati a tema sportivo. L’obiettivo è chiaro: combattere sia la competizione esasperata, sia quella priva di fair play. Alla base di questi due nuovi cartoons c’è in realtà il progetto ComunicAnimare la salute, voluto dall’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo.
Il pallone che unisce
16/11/12
Il pallone che unisce. La vicenda di Liberi Nantes, la squadra formata da rifugiati e richiedenti asilo, ha ispirato un film. Si intitola Black star e verrà presentato domani al Festival del cinema di Roma. A nostri microfoni il regista della pellicola, Francesco Castellani.
Urban Training al via
15/11/12
Parte a Perugia un progetto di Regione e Comune in collaborazione con 4 enti di promozione sportiva Aics, Cus, Opes e Uisp, per portare l’attività motoria nei parchi e nelle piazze, otto luoghi della città e della periferia. Giovani e meno giovani potranno incontrarsi, assistiti da un tecnico professionista, per fare ginnastica, migliorare la propria forma fisica, imparare movimenti e tecniche utili a uno stile di vita sano.
Un tuffo d’integrazione
14/11/12
Un tuffo d’integrazione. Parte domani a Loano, in provincia di Savona, la sesta edizione dei Campionati mondiali di nuoto dedicati alle persone con sindrome di Down. La manifestazione è promossa dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale e vedrà la presenza di atleti provenienti da 21 Paesi, in rappresentanza di quattro continenti.
Lo sport del doping
13/11/12
È il titolo dell’ultimo libro di Sandro Donati, edito dal Gruppo Abele. L’ex tecnico delle nazionali di atletica e componente della commissione di vigilanza sul doping non fa sconti a nessuno, puntando il dito contro le scelte del Coni.
Un calcio all’intolleranza
12/11/12
Un calcio all’intolleranza. Lo sport mezzo dei totalitarismi ma anche strumento di riscatto sociale. Si muove tra questi due estremi la mostra realizzata in collaborazione con il Memorial de la Shoa di Parigi, a Casa Saraceni a Bologna, e visitabile fino al 21 dicembre. Tra gli intervenuti anche l’ex calciatore Liliam Thuram che oggi presiede una fondazione da lui fondata che si occupa di educazione contro il razzismo.
Sport e solidarietà all’Aquila per i bambini del mondo
09/11/12
Senza barriere
08/11/12
Senza barriere. Lo sport sempre più accessibile, in particolare alle persone con disabilità. Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato a maggioranza il disegno di legge sulle “Norme per lo sviluppo dello sport per tutti”. Tra le innovazioni più rilevanti, anche l’istituzione di un nuovo capitolo di spesa per il finanziamento di progetti per la diffusione dei corretti stili di vita.
Oltre lo sport
07/11/12
Oltre lo sport. Thabo e Rocco sono due vittime del mercato dei bambini calciatori, dall’Africa all’Europa. E sono i protagonisti del film Il sole dentro, in sala dal 15 novembre. “Ogni anno 20mila ragazzini vengono portati in Italia per entrare nelle giovanili delle grandi squadre di calcio”, ha detto il regista Paolo Bianchini. Nel film, La loro storia immaginaria si intreccia a quella vera di due quindicenni che nel ’99 morirono nella stiva di un aereo diretto a Bruxelles, con in tasca una lettera d’aiuto per i potenti della terra.