Archivi categoria: Sport

Sportiva… mente


Sarà presentato domani a Roma un volume con i risultati dell’omonimo progetto Uisp che promuove l’attività motoria tra gli utenti di centri e dipartimenti di salute mentale. In programma anche un’amichevole di calcio a 8 tra una rappresentativa di tutte le squadre che partecipano al “Campionato di calcio, sport e salute mentale” dell’Uisp Roma e la squadra dei Liberi Nantes.

Il maratoneta dello sviluppo


Geoffrey Gikuni Ndungu, 28 anni keniota, sarà ai blocchi di partenza domenica prossima alla Stramilano. Fa parte di “Run2ghether”, società che coniuga sport e aiuto allo sviluppo. Se un atleta socio vince, il 30% della somma conquistata va infatti a finanziare un centro sportivo in Kenya.

Sport contro l’esclusione


A Bari e Catania parte il bando “Polisportiva” che mira a finanziare progetti sportivo-educativi per minori in contesti urbani a rischio. In particolare, prevede lo stanziamento di 400 mila euro da parte di Fondazione con il Sud e Fondazione Laureus.

Sport contro l’esclusione


A Bari e Catania parte il bando “Polisportiva” che mira a finanziare progetti sportivo-educativi per minori in contesti urbani a rischio. In particolare, prevede lo stanziamento di 400 mila euro da parte di Fondazione con il Sud e Fondazione Laureus.

Sport disabile anche nelle Fiamme Oro


Dopo l’ingresso degli atleti paralimpici nelle Fiamme Azzurre e in quelle Gialle, cade l’ennesima barriera. Il campione dello sci nordico Enzo Masiello e gli schermidori in carrozzina Andrea Macrì e Alessio Sarri entrano nelle Fiamme Oro, a seguito di una convenzione stipulata tra Comitato italiano paralimpico e Polizia di Stato.

La tessera del tifoso lascia spazio alla fidelity card


Non si tratta solo di un cambio di nome, Carlo Balestri, responsabile dei mondiali antirazzisti Uisp, ritiene positiva la decisione del governo. La vecchia tessera era, infatti, una sorta di carta di credito mascherata, che allontanava le persone dagli stadi e che anche l’Uefa contrastava.

Ancora morti su due ruote


Sabato scorso, flash mob dei ciclisti che si sono sdraiati simbolicamente sulle strisce pedonali davanti Palazzo Chigi, dopo l’ennesimo tragico incidente avvenuto il giorno prima a Roma. Un’occasione per rilanciare la campagna “Salva i ciclisti” e la mobilitazione del 28 aprile ai Fori Imperiali.

Sicuri sulle due ruote


“L’emozione di andare in bicicletta”: è questo il titolo del convegno promosso da Uisp, Federciclismo e Fiab che si terrà domani alla Fiera di Roma. Sicurezza e mobilità saranno al centro dei lavori. Sentiamo Davide Ceccaroni, presidente Lega ciclismo Uisp “abbiamo bisogno di percorsi, progetti e abbiamo bisogno di poter creare le ciclovie che sono proviste dalla Comunità Economica Europea. Questi sono gli obiettivi che ci diamo domani al convegno proprio per sensibilizzare tutti i partner possibili a questa grande missione che è quella sulla mobilità sicura nel nostro paese”.

Corsa di speranza


Tra i cinquantamila podisti della Stramilano 2012 ci saranno anche 50 traumatizzati cranici. “Sopravvissuti a gravi incidenti lottano per ricostruirsi una vita”, ha detto Stefano Pelliccioli, che ha fondato l’associazione Amici di Samuel, dopo che il figlio è sopravvissuto al coma causato da un incidente in moto. I 50 runner correranno accompagnati da un grande striscione di 6 metri, sospeso in aria da circa 500 palloncini