Podcast
Edizione del 04/05/2023
4 Maggio 2023Ad Alta Velocità del 04/05/2023 | Cannabis terapeutica
4 Maggio 2023Cannabis terapeutica per alcune patologie: italiani consapevoli e informati
4 Maggio 2023Edizione del 03/05/2023
3 Maggio 2023Ad Alta Velocità del 03/05/2023 | Lavoro e morte dell’ex Ilva di Taranto
3 Maggio 2023Storie di “Fabbrica”: lavoro e morte dell’ex Ilva di Taranto in un podcast
3 Maggio 2023Edizione del 02/05/2023
2 Maggio 2023Ad Alta Velocità del 02/05/2023 | Festival Diritto e Letteratura
2 Maggio 2023A Palmi 10 anni del Festival Diritto e Letteratura: parla Diego De Silva
2 Maggio 2023
Questo è il suono delle voci e delle pentole nel primo maggio in Francia: in migliaia sono scesi in piazza in un Paese che da settimane è in rivolta contro la riforma delle pensioni. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 2 maggio 2023, anno II della guerra, anno 4° della pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo.
Oggi parliamo di cultura. Quest’anno si celebra il primo decennale del Festival Nazionale di Diritto e Letteratura “Città di Palmi”. Lo scorso 29 aprile nella Pinacoteca della Casa della Cultura era ospite lo scrittore Diego De Silva, autore della saga dell’irresistibile avvocato d’insuccesso Vincenzo Malinconico recentemente approdata anche al piccolo schermo, il presidente del tribunale di Vibo Valentia Antonio Di Matteo e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palmi Emanuele Crescenti.
Argomento della conversazione è stato la giustizia “di piazza”, vista con gli occhi del personaggio letterario che, nei tempi recenti, meglio di chiunque altro ha saputo raccontare con profondità e ironia allo stesso tempo le dinamiche della vita quotidiana nei palazzi di giustizia. Ora ascoltiamo il direttore artistico del Festival Antonio Salvati e proprio De Silva intervistati da Maria Pia Tucci.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale