Podcast
Ad Alta Velocità del 20/06/2023 | Sfruttamento sessuale e lavorativo
20 Giugno 2023A Napoli le “eccellenze fragili” contro lo sfruttamento sessuale e lavorativo
20 Giugno 2023Edizione del 19/06/2023
19 Giugno 2023Ad Alta Velocità del 19/06/2023 | Migranti: lutto universale
19 Giugno 2023La strage: a Pylos il cimitero in mare di migliaia di migranti per un lutto universale
19 Giugno 2023Terzo settore e finanza: le connessioni di Cantieri Viceversa
16 Giugno 2023Nuovi disastri, vecchi problemi. Intervista a Patrizia Caruso di Action Aid
16 Giugno 2023
Oggi l’Italia non è pronta per ridurre i rischi di disastri e non lo è nemmeno per governare quello che accade dopo un sisma o un’alluvione. L’Italia non ha una legge che indichi come affrontare la ricostruzione e ciò ha delle conseguenze gravi sulle tempistiche, sulle modalità da attuare e sui diritti delle persone colpite, sul futuro di intere comunità e centri abitati.
ActionAid con la rete #Sicuriperdavvero, in un confronto pubblico con il Ministro Musumeci ha chiesto con forza al Governo che venga aperto con urgenza un processo di ascolto e consultazione con i comitati e le associazioni che rappresentano le persone colpite e le organizzazioni della società civile coinvolte insieme ai territori, affinché venga redatta una legge sulle ricostruzioni che tenga conto del loro punto di vista, saperi, esperienze.
Ne abbiamo parlato con Patrizia Caruso di Action Aid.