Podcast
Quel decreto Semplificazioni che complica la lotta alle mafie
24 Maggio 2021
Il massimo ribasso e i subappalti senza soglia. Si levano le voci contro il decreto Semplificazioni che è stato annunciato in Consiglio dei Ministri per questa settimana.
La “dimensione imponente” dell’economia sociale che incontra il territorio
21 Maggio 2021
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo e Pierluigi Lantieri.
Associazioni, cooperative, mutue, fondazioni e altre istituzioni nonprofit contribuiscono all’economia italiana con un valore aggiunto di oltre 49 miliardi di euro, il 3,4% del totale (6,7% sulla sola economia privata). Continua a leggere
Una nuova generazione di attiviste e attivisti. Intervista a Martino Mazzonis
21 Maggio 2021
Ripartire dai contesti locali per sostenere le campagne elettorali di candidati che abbiano a cuore la visione delle generazioni più giovani, le battaglie ambientaliste, una diversa sensibilità sulle tematiche di genere e sull’estensione dei diritti, l’esperienza di cittadini con background migratorio.
Ne abbiamo parlato con uno dei promotori dell’iniziativa “Ti Candido”, il giornalista Martino Mazzonis.
Edizione del 21/05/2021
21 Maggio 2021Vaccini e brevetti: 19 miliardi di profitti per i manager di Big Pharma
21 Maggio 2021
Dall’inizio della pandemia gli extra profitti realizzati grazie al regime di monopolio sui brevetti hanno reso miliardari ben 9 manager e investitori dei colossi farmaceutici, tra cui anche gli amministratori delegati di Moderna e BionTech.
I giovani e il futuro: intervista a Licio Palazzini di ASC
20 Maggio 2021“Per un Servizio Civile davvero universale”: è il titolo scelto da ASC – Arci Servizio Civile per il suo 17° Congresso Nazionale in programma a Roma venerdì 21 e sabato 22 maggio. Quali i prossimi obiettivi dell’associazione? Cosa si intende per “davvero universale”?
Ne abbiamo parlato con Licio Palazzini, di Arci Servizio Civile.
Edizione del 20/05/2021
20 Maggio 2021Ceuta o Libia, respinti o salvati: tutto sulla loro pelle
20 Maggio 2021
“I respingimenti che stiamo vedendo a Ceuta, circa 4mila persone secondo le stesse fonti del governo, non rispondono ai requisiti sanciti dalla Convenzione internazionale dei diritti umani e neanche dalla Corte costituzionale spagnola: per quanto ci riguarda sono illegali”.
Covid: la crisi di India e Nepal. Intervista a Marco De Ponte di Action Aid
19 Maggio 2021
Continua l’emergenza in India, dove ogni giorno si registrano oltre 300.000 nuovi casi e il numero di morti continua a mettere a dura prova il sistema sanitario. La seconda ondata sta colpendo anche il Nepal: i tassi di infezione sono aumentati fino al 550%, in parte a causa della migrazione transfrontaliera di manodopera fra i due paesi, e il lancio della campagna vaccinale nel Paese è a un punto morto.
Ne abbiamo parlato con Marco De Ponte, Segretario Generale di Action Aid Italia