Una ricostruzione delle relazioni sociali e dei legami.
“Spazi miei” è l’operazione con cui Lorenzo Kruger, ex leader dei Nobraino, sceglie di rendere l’apparato grafico del suo nuovo album una pagina bianca, convertendolo in uno spazio espositivo acquistabile in ogni sua parte. Dalla cover al booklet, dalle ante del vinile al posterino, gli spazi di Kruger sono in vendita per chi desideri apparire sul disco, in uscita per Woodworm Label il prossimo autunno.
Il denaro raccolto dalla vendita degli “spazi” sarà devoluto a “Casa di Gesso -Scuolina di teatro e arti sceniche a misura di bambino e bambina” attraverso l’erogazione di borse di studio.
Ne abbiamo parlato con il cantautore.
I morti sono il doppio dei nati. E il nostro Paese va verso una graduale autoestinzione.
“Adeguarsi al sistema”. “Contesto inopportuno”. “I nomi e cognomi non possono essere citati”.
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani
Da lunedì 26 aprile stiamo assistendo ad una ripresa dello sport sociale e per tutti, con le attività all’aria aperta. Per ora si tratta di una ripresa lenta e parziale, c’è bisogno infatti di riattivare anche palestre e piscine, con sicurezza e velocità. Lo sport di base continua a soffrire, eppure finalmente si respira un’aria diversa, si vede una luce in fondo al tunnel, o almeno sembra. Abbiamo chiesto il parere di Tiziano Pesce, presidente nazionale Unione italiana sportpertutti Continua a leggere