Il terzo settore in questo anno di pandemia e il governo Draghi che deve gestire la crisi. Sullo sfondo del Recovery Plan e il ruolo dell’economia sociale. Intervista a Paolo Venturi, direttore di Aiccon
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Il terzo settore in questo anno di pandemia e il governo Draghi che deve gestire la crisi. Sullo sfondo del Recovery Plan e il ruolo dell’economia sociale. Intervista a Paolo Venturi, direttore di Aiccon
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Le rivolte in 49 carceri, con la morte di 13 detenuti e il ferimento di 40 agenti, avvenute dal 7 al 10 marzo del 2020, è un fatto senza precedenti nella storia della Repubblica Italiana.
Ci sono molte cose da dire in questo 8 marzo. Un anno fa su questa rubrica parlammo di una giornata silenziosa allo scoccare del lockdown.
8 marzo e la violenza sulle donne: la situazione con la crisi dovuta alla pandemia e la situazione nei centri antiviolenza, quali politiche per il contrasto e l’inclusione. Intervista a Lella Palladino, cooperatrice sociale e già presidente di Dire contro la violenza.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
L’8 marzo e l’informazione. La denuncia sugli insulti e sulle minacce alle giornaliste, soprattutto sui social newtork, nel testo “Stai zitta giornalista” realizzato da Giulia-Giornaliste unite libere autonome e quali pari opportunità nella settore dei media: intervista a Silvia Garambois.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Elena Fiorani.
L’8 marzo, giornata internazionale delle donne, arriva a un anno dal Covid e nella terza ondata della pandemia. La conseguenza principale riguarda i dati relativi all’occupazione femminile che insieme a quella giovanile è la più colpita. Continua a leggere
La sensibilizzazione per la campagna vaccinale rivolta agli operatori socio-sanitari e dei servizi socio-assistenziali, le priorità del Recovery Plan e i divari territoriali: intervista al presidente nazionale di Federsolidarietà Stefano Granata.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale