Ieri le piazze italiane si sono affollate di lavoratori e ristoratori stremati dalla crisi.
Ieri le piazze italiane si sono affollate di lavoratori e ristoratori stremati dalla crisi.
L’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo uccisi nella Repubblica democratica del Congo rappresentano una ferita per il Paese e non solo.
Uno strumento per fornire spunti e riflessioni sul tema della cura delle persone, del lavoro di prossimità, del rapporto con gli altri. E’ la rivista Dromo, disponibile sul sito www.dromorivista.it
Ne abbiamo parlato con il direttore editoriale Raffaele Bracalenti.
Era Codogno, era un anno fa. Il primo caso e poi diventano 20, 30, 50 giorno dopo giorno i casi di quella pandemia appena iniziata.
Dall’inizio dell’emergenza, i volontari sono stati un elemento fondamentale nella risposta al contagio su tutto il territorio nazionale. Ne parliamo con Fabrizio Pregliasco, virologo e presidente di Anpas
E’ necessario che i volontari esposti a contatto con le persone siano tutelati dal vaccino anti-Covid. Ne parliamo con Alberto Franceschini, presidente del CSV Belluno-Treviso.
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo
Serve uno scatto e soprattutto un Piano vaccinale che riesca a diffondere il siero nella maggioranza della popolazione.
Per farlo serve organizzazione e per il neo presidente del Consiglio si deve coinvolgere anche il volontariato in una rete che vede insieme la sanità pubblica e le organizzazioni di terzo settore. Continua a leggere
Quali snono le priorità che deve affrontare il nuovo governo guidato da Mario Draghi? Ne abbiamo parlato con Eleonora Vanni, presidente nazionale di Legacoop Sociali