Riaprire o richiudere. Nemmeno la formazione del governo Draghi placa dibattiti e paure di un Paese che non riesce a prendere di faccia il virus con il piano vaccinale e una riorganizzazione sanitaria adeguata.
Riaprire o richiudere. Nemmeno la formazione del governo Draghi placa dibattiti e paure di un Paese che non riesce a prendere di faccia il virus con il piano vaccinale e una riorganizzazione sanitaria adeguata.
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani.
Oggi il Comitato olimpico internazionale ha le chances per fare i conti con la propria storia e diventare un faro internazionale per i diritti umani e civili, come immaginato da De Coubertin. Per riuscire in questo compito dovrebbe porre fine ai suoi demoni, come quello delle Olimpiadi di Berlino del 1936, e diventare il mito democratico ed emancipatorio che afferma di essere. Continua a leggere
L’allarme per le infiltrazioni mafiose nell’economia e per i fenomeni del racket e dell’usura verso attività commerciali e famiglie nella crisi Covid arriva dall’Europa.
Le donne con disabilità, quando oggetto di violenza, diventano ombre. Imparano a sopravvivere solo grazie all’invisibilità.
Dal mondo del non profit viene chiesto a gran voce un piano vaccinale che comprenda anche i volontari impegnati nelle attività sociali. Intervista a Davide Giove, portavoce Forum Terzo Settore Puglia
Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale Terzo Settore, ha incontrato a Roma il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi.
“È stata l’occasione per rappresentare al Presidente incaricato il contributo che il Terzo Settore sta dando nell’emergenza sociale ed economica che attraversa il Paese e le proposte per sprigionarne il potenziale nella fase di rilancio“.
L’intervista è stata realizzata da Roberto Pagano.
Circa 18 milioni di persone in Afghanistan dipendono dall’assistenza umanitaria, un bambino su due e una donna in gravidanza o in allattamento su quattro sono a rischio malnutrizione. Una situazione grave, resa ancora più pericolosa dal freddo e dalla pandemia.
Ne abbiamo parlato con Orazio Ragusa Sturniolo di Azione contro la fame.