Incertezza, rabbia, paura. Questi i sentimenti rilevati nel Paese dal sondaggio di Swg tra il timore che l’emergenza durerà ancora mesi e la voglia di reagire.
Incertezza, rabbia, paura. Questi i sentimenti rilevati nel Paese dal sondaggio di Swg tra il timore che l’emergenza durerà ancora mesi e la voglia di reagire.
Un ristoro per contrastare l’emergenza sociale. Il governo corre ai ripari mentre ieri le strade di Roma esplodevano di petardi e scontri con i neofascisti in piazza.
L’Italia è in fiamme, ribellioni in tutte le città. Da Milano a Lecce, da Torino a Catania passando per Napoli dove tutto è iniziato. Scontri, molotov, saccheggi, arresti e feriti.
Il fine settimana consegna un paese nel caos. Scontri di piazza e tensioni a Napoli e Roma, altri appuntamenti si prevedono anche nelle città del nord. Arriva il nuovo Dpcm che è un mezzo lockdown e getta nel panico sociale intere categorie.
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani e Vincenzo Massa. L’Unione italiana Ciechi ed ipovedenti compie 100 anni: le celebrazioni si sarebbero dovute aprire domani a Genova, città in cui nacque l’Unione, ma l’evento è stato sospeso a causa delle restrizioni per contenere il contagio da Covid-19. Lunedì 26, anniversario della nascita dell’Unione, avverrà l’annullo del francobollo celebrativo per i 100 anni dell’Uici, in diretta video. Continua a leggere
Le scuole sono chiuse. I campetti chiusi. Anche gli oratori. In giro, però, si può stare con un tempo ancora mite soprattutto al Sud. Dove vanno i ragazzi?