Podcast
Quelle vite fredde e criminali che non sopportano la felicità
30 Settembre 2020C’è il dolore di due famiglie che non hanno nemmeno un movente. O almeno non si danno pace sul fatto che la causa di questo crimine fosse la loro felicità.
Edizione del 29/09/2020
29 Settembre 2020Il Paese “negativo” è sempre più triste e si affida al futuro
29 Settembre 2020
Maggiore stress da lavoro, più conflitti in famiglia, meno benessere e peggiore qualità della vita. Un Paese più triste e depresso, il Covid-19 sta incidendo sulla vita delle persone, anche quelle mai colpite dal virus.
Edizione del 28/09/2020
28 Settembre 2020Clima, covid e povertà: come fermare il disastro dell’economia di mercato
28 Settembre 2020Nell’ultimo weekend abbiamo contato danni, feriti e morti in tutto il Paese per le trombe d’aria, le esondazioni e per la mancanza di infrastrutture di sicurezza del territorio devastato da inutili opere pubbliche, grandi o piccole, e assenza di manutenzione.
Via rifiuti e pregiudizi per un futuro più sostenibile
25 Settembre 2020Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi con la collaborazione di Fabio Piccolino.
Un lungo fine per spazzare via rifiuti e pregiudizi. È questo il senso di PULIAMO IL MONDO, la storica campagna promossa da Legambiente, con altre 41 associazioni della società civile e la collaborazione della Commissione europea, che da qualche anno è diventata anche PULIAMO IL MONDO DAI PREGIUDIZI. Dal 25 al 27 settembre su tutto il territorio nazionale moltissime iniziative sui temi dell’integrazione, della convivenza e della coesione sociale, contro ogni forma di violenza e di razzismo. Continua a leggere
Edizione del 25/09/2020
25 Settembre 2020Cosa rischia la scuola nell’emergenza Covid
25 Settembre 2020
Scuole riaperte, un po’ sì e un po’ no. Ingressi scaglionati, mascherine e distanziamento. Mancano le aule e gli insegnanti. E gli edifici rischiano di ballare nella loro instabilità o fatiscenza. Ma cosa rischia la scuola oltre a quelli che sono i mali endemici con o senza Covid?