Archivi categoria: Diritti

Vittime di tratta, iniziative di On the Road nelle Marche e in Abruzzo


In occasione della Giornata europea contro la tratta di domani, cooperativa sociale On the Road e i suoi partner hanno voluto lanciare un messaggio chiaro e visibile: davanti ai palazzi comunali di San Benedetto del Tronto e Pescara è stato esposto lo striscione con la scritta “San Benedetto del Tronto non tratta” e “Pescara non tratta” contro ogni forma di sfruttamento.

Oggi la Giornata del Cane Guida: l’Unione ciechi chiede diritti


Oggi la XX edizione della Giornata nazionale del Cane Guida con eventi sparsi in tutta Italia. L’Unione ciechi rilancia l’appello: garantire sempre e ovunque il libero accesso e potenziare la filiera dell’addestramento. In mattinata l’incontro con il Presidente della Camera e 16 cani guida insieme ai loro conduttori.

Milano, la “Notte dei senza dimora” per riflettere sul diritto alla casa


Il 18 ottobre a Milano si terrà la festa dedicata al tema dell’abitare che coinvolge persone con e senza dimora. Il servizio di Giovanna Carnevale.

Cena all’aperto, musica, giochi di società e, per chi lo volesse, si potrà dormire all’aperto in un luogo protetto: è “La Notte dei senza dimora”, iniziativa dell’associazione “Insieme nelle terre di mezzo” con oltre 20 realtà di Terzo settore locali, quest’anno alla 25esima edizione. Un momento di condivisione ma anche di riflessione sulla condizione delle persone senzatetto, sul sostegno che associazioni e istituzioni forniscono per l’assistenza e il reinserimento nella società. L’appuntamento è in piazza Sant’Eustorgio, a Milano, a partire dalle 16.

Giornate UILDM per i diritti delle persone con disabilità neuromuscolare


Al via oggi e fino al 19 ottobre le Giornate UILDM per sensibilizzare sul diritto all’inclusione delle persone con disabilità neuromuscolare. Sette giorni per conoscere i volontari dell’Unione Lotta alla Distrofia Muscolare nelle sue 65 sedi territoriali, e scoprire le nuove iniziative di formazione e comunicazione.

Migranti, sospeso il fermo amministrativo alla Mediterranea Saving Humans


Il tribunale di Trapani ha sospeso il fermo amministrativo alla Mediterranea Saving Humans. L’imbarcazione della ong era stata sanzionata dal decreto Piantedosi per aver fatto sbarcare 10 naufraghi a Trapani anziché a Genova. Per Arci la decisione è “un’ottima notizia: i diritti – dice Filippo Miraglia – non possono essere cancellati”.

Sanità in crisi, Rapporto Gimbe: “13 miliardi in meno alla sanità in 3 anni”


Negli ultimi tre anni al Servizio Sanitario Nazionale sono andati 13 miliardi in meno. Lo evidenzia l’ottavo rapporto Gimbe, secondo cui 1 italiano su 10 rinuncia alle cure. L’Italia è al secondo posto in Europa per numero di medici, ma è in coda per gli infermieri. Ritardi sul PNRR: solo il 4,4% delle case della comunità è davvero attivo.