Archivi categoria: Diritti

Centri antiviolenza: proroga sui requisiti minimi approvata, ma la riforma slitta


La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il rinnovo della proroga dell’Intesa che definisce i requisiti minimi dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio, in attesa di una revisione definitiva del provvedimento. Una misura che per il momento assicurerà continuità alle strutture impegnate nella tutela e nell’accompagnamento delle donne vittime di violenza, pur lasciando ancora aperto il percorso di riforma.

Scuola e identità di genere, Arcigay condanna i ddl Valditara, Sasso, Amorese


Ferma condanna da parte di Arcigay dei disegni di legge Valditara, Sasso e Amorese sul tema della riforma della disciplina scolastica e il riconoscimento dell’identità di genere in ambito scolastico. Secondo il presidente Gabriele Piazzoni “queste norme rappresentano una capitolazione di fronte al bullismo omotransfobico”.

Global Sumud Flottilla sotto attacco in Tunisia: la condanna del terzo settore


Condanna di molte organizzazioni del terzo settore e mobilitazione di cittadini in diverse città d’Italia dopo l’attacco subito dalla Global Sumud Flottilla in Tunisia. “Tentativi di intimidazione come questo non fermeranno la missione”, ha detto Arci, mentre per Amnesty “È necessario indagare sui fatti e fare di tutto per garantire che la missione possa compiersi in sicurezza”.

Terzo settore, tagliati 34 milioni: il Forum esprime preoccupazione


Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’atto di indirizzo triennale con il quale il Governo sostiene le attività di interesse generale svolte dal Terzo settore: i fondi sono stati ridotti di circa 34 milioni di euro rispetto al triennio precedente. Il Forum del Terzo settore esprime preoccupazione e l’auspicio di un ripensamento.

FISPES offre 60 borse di studio sportive a persone con disabilità


La FISPES – Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali – grazie al contributo del Fondo Carta Etica di UniCredit, mette a disposizione all’interno del progetto “Formazione del Talento” 60 borse di studio sportive per tutte le persone con una disabilità. Le candidature dovranno essere presentate entro il 15 settembre 2025.