Archivi

Russia attacca infrastrutture energetiche: l’Ucraina passerà l’inverno al freddo

Migliaia di persone in Ucraina dovranno affrontare l’inverno senza riscaldamento, perché da diverse settimane la Russia ha intensificato gli attacchi contro le infrastrutture energetiche del Paese, colpendo centrali elettriche e termoelettriche. Lo racconta Terre des Hommes, sul campo per fornire risposte a questa emergenza.

Legge di Bilancio: le cooperative chiedono più ambizione

Incontro tra governo e Alleanza delle cooperative italiane sulla Legge di Bilancio. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

Il quadro di stabilità delineato nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica rappresenta un punto di partenza importante, mette in sicurezza i conti pubblici, ma occorre guardare avanti con ambizione.  È quanto emerge dall’incontro tra i rappresentanti dell’Alleanza delle Cooperative Italiane e il Governo sul Documento Programmatico di Finanza Pubblica. L’Alleanza propone di ampliare le risorse destinate allo sviluppo, orientandole alla competitività delle imprese in uno scenario internazionale complesso e alla costruzione di un’economia sostenibile, in linea con le indicazioni dell’Unione Europea in materia di Economia Sociale.

Stop alle armi: il 17 ottobre scendono in piazza le reti sociali, a Roma

La legge di Bilancio del Governo Meloni non affronta le priorità del Paese e della maggioranza della popolazione. Le scelte fatte fino a oggi hanno determinato un ulteriore aumento delle disuguaglianze sociali e ambientali trascinando il Paese in un’economia di guerra. Il 17 ottobre la Rete dei Numeri Pari, la campagna Stop ReArm Europe, la Rete No dl sicurezza A pieno regime e le realtà impegnate nel percorso. Le armi o la vita terranno una manifestazione unitaria a Roma in piazza Capranica alle 16.

Terzo settore in crescita nonostante la crisi: i dati Istat

“I dati Istat sulle istituzioni non profit confermano l’esistenza nel nostro Paese di un comparto dinamico e in crescita nonostante la complessità dell’attuale situazione socio-economica. Il Terzo settore dimostra di saper indicare una strada per coniugare ricchezza sociale ed economica”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, commentando i dati riferiti al 2023 e diffusa in occasione delle Giornate di Bertinoro.