Archivi

Guerre e fame: 140 milioni in crisi alimentare nel mondo

Nell’ultimo anno guerre e conflitti armati hanno innescato 20 crisi alimentari e gettato in condizioni di fame acuta 140 milioni di persone, pari al doppio dell’intera popolazione italiana. Solo nel 2024, quasi la metà (47%) dei casi di fame acuta in tutto il mondo sono stati provocati dalle guerre: sono i dati diffusi da Fondazione Cesvi in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

Partecipazione elettorale sempre più bassa: cresce la sfiducia nella politica

Dopo le elezioni nelle Marche, in Calabria e in Toscana con meno della metà degli elettori ai seggi un sondaggio di Ipsos e Area Studi Legacoop rileva che sette italiani su dieci non si sentono rappresentati dalla classe politica, due terzi ritengono che il loro voto non incida sulle decisioni politiche; 6 elettori su 10 scelgono di non votare per disillusione verso i partiti.

Arte e memoria: alla Pinacoteca di Bologna attività per persone con demenza

Alla Pinacoteca di Bologna un ciclo di attività per persone con demenza. Il servizio è di Patrizia Cupo.

Un museo come luogo di incontro e di scambio alla pari, come spazio relazionale in cui si generano rapporti tra persone, opere d’arte, oggetti, reperti. Ha preso il via a maggio nella Pinacoteca di Bologna e proseguirà nelle prossime settimane il progetto Corrispondenze, ciclo di attività per persone con demenza e per chi se ne prende cura. Le attività mirano a migliorare il benessere delle persone coinvolte, facilitando l’inclusione sociale e culturale. “L’incontro con l’arte stimola d’altronde emozioni e crea connessioni”, spiega Giulia Casarini Presidente della cooperativa sociale CADIAI, alla guida del progetto sperimentale con la direzione regionale dei Musei Emilia-Romagna.

Nel 2024 nati 18 milioni di bambini destinati alla fame nel mondo

Nel 2024 nel mondo sono nati 18,2 milioni di bambini destinati a soffrire la fame: sono stati uno ogni due secondi, più di un terzo degli abitanti dell’Italia. La malnutrizione acuta è il killer silenzioso per circa la metà dei decessi nel mondo dei bambini sotto i 5 anni. Sono i dati diffusi da Save the Children in vista della Giornata mondiale dell’Alimentazione.

Manovra, il Forum chiede sostegno al non profit: assemblea il 21

Il 21 ottobre a Roma all’Eurostars Roma Aeterna si terrà l’Assemblea elettiva del Forum Terzo Settore dal titolo “Pace come condizione, giustizia sociale come impegno”. Al mattino una sessione di lavori aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming, e una sessione pomeridiana, riservata ai soci per eleggere organismi, coordinamento e portavoce nazionali.

Milano, la “Notte dei senza dimora” per riflettere sul diritto alla casa

Il 18 ottobre a Milano si terrà la festa dedicata al tema dell’abitare che coinvolge persone con e senza dimora. Il servizio di Giovanna Carnevale.

Cena all’aperto, musica, giochi di società e, per chi lo volesse, si potrà dormire all’aperto in un luogo protetto: è “La Notte dei senza dimora”, iniziativa dell’associazione “Insieme nelle terre di mezzo” con oltre 20 realtà di Terzo settore locali, quest’anno alla 25esima edizione. Un momento di condivisione ma anche di riflessione sulla condizione delle persone senzatetto, sul sostegno che associazioni e istituzioni forniscono per l’assistenza e il reinserimento nella società. L’appuntamento è in piazza Sant’Eustorgio, a Milano, a partire dalle 16.