Archivio Fabio Piccolino

Migliorare il Reddito di Cittadinanza

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino, con la collaborazione di Vincenzo Massa.
Il reddito di cittadinanza, istituito nel nostro Paese nel 2019, è uno strumento di contrasto all’indigenza intorno al quale si discute da diverso tempo. Le critiche riguardano da un lato la sua efficacia e la sua capacità di coprire i bisogni della popolazione, e dall’altro l’inclusione dei beneficiari nel mercato del lavoro. Continua a leggere

Via dall’Afghanistan

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.

La crisi politica che nelle scorse settimane ha investito l’Afghanistan, con il ritorno al potere dei talebani, pone in primo piano la questione dei rifugiati, con le migliaia di persone andate via dal paese grazie ai ponti aerei e ai corridoi umanitari internazionali.
Una grande macchina di solidarietà che deve fare i conti con i problemi pratici di accoglienza e integrazione. Continua a leggere

Combattere la tratta di esseri umani

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
La tratta di esseri umani è un fenomeno diffuso e sommerso, in Italia come nel resto del mondo e riguarda prevalentemente lo sfruttamento sessuale e quello del lavoro minorile.
Per accendere i riflettori su una situazione drammatica che ogni anno coinvolge circa 40 milioni di persone nel mondo, le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata Mondiale contro la Tratta di esseri Umani, che si celebrerà il prossimo 30 luglio. Continua a leggere

Fondo sociale europeo plus: uno sguardo al futuro dopo la pandemia

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati All’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Il Parlamento Europeo ha approvato definitivamente il “Fondo sociale europeo plus”: 88 miliardi di euro per i prossimi sette anni per affrontare la disoccupazione e la povertà nell’Unione Europea dovute alla crisi innescata dalla pandemia.
Una risposta importante, concreta e strategica che affronta temi cruciali e si concentra in particolare sul futuro delle nuove generazioni. Continua a leggere

I minori in Italia, tra pandemia e scarsi investimenti

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino. In redazione Vincenzo Massa.
Trent’anni fa l’Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Oggi i minori vivono uno scenario inedito e nuove criticità, con un presente segnato in maniera netta dalle conseguenze di un anno e mezzo di pandemia mondiale.

Continua a leggere

Nessun profitto sulla pandemia

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week. In studio Fabio Piccolino.
L’annuncio degli Stati Uniti di essere favorevoli alla sospensione dei brevetti per i vaccini anti-Covid è stata una presa di posizione forte e inaspettata. Oltre a segnare un altro elemento di discontinuità con il passato, questa scelta va nella direzione di un approccio diverso alla salute globale: la pandemia di Coronavirus riguarda tutto il mondo ed è per questo necessario fare in modo che l’accesso alle cure sia equo e universale. Continua a leggere

Covid e disabilità: un quadro complesso

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Oltre ad essere un’immane tragedia sanitaria, quattordici mesi di pandemia mondiale hanno cambiato la vita di ognuno di noi. Per i settori più fragili della società, la convivenza con il virus ha rappresentato e continua ad essere un fattore di complessità ulteriore con cui dover fare i conti; per le persone con disabilità le problematiche sono molte e diversificate, come ci spiega Mario Girardi, presidente di Iura – Agenzia per i diritti delle persone con disabilità. Continua a leggere

Vaccini, una disuguaglianza globale

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Da quando l’epidemia di Covid-19 è iniziata l’obiettivo principale è stato quello di trovare un vaccino che permettesse di fermare il contagio e sconfiggere così la malattia. A due mesi dall’inizio della campagna vaccinale però le disuguaglianze nella distribuzione delle dosi rendono la situazione molto complessa: secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità il 60% della fornitura complessiva di vaccini è stato acquistato dai Paesi più ricchi, in cui vive soltanto il 16% della popolazione mondiale. Continua a leggere

Media e migrazioni: come cambia l’informazione durante la pandemia

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
L’anno appena trascorso verrà ricordato a lungo come quello che ha messo in crisi le nostre certezze, modificando la concezione della realtà di ognuno di noi.
La crisi scatenata dalla pandemia da Coronavirus è diventata il principale argomento di discussione, sia nella sfera privata che in quella pubblica, trasformando per forza di cose anche l’agenda dei media.
Ma se le notizie che ascoltiamo ogni giorno riguardano prevalentemente l’epidemia, che succede ad alcuni temi che, prima della crisi, erano maggiormente esposti all’attenzione dell’opinione pubblica? Continua a leggere

Giulio, Patrick e i diritti negati in Egitto

di Fabio Piccolino


 

Bentrovati all’ascolto del Grsweek da Fabio Piccolino.
Sono passati quasi cinque anni senza che sia stata fatta giustizia sulla vicenda di Giulio Regeni e senza che la verità su quanto accaduto sia emersa in maniera chiara. Una storia tornata di stretta attualità dopo che nei giorni scorsi la procura di Roma ha chiuso le indagini mettendo sotto accusa quattro membri dei servizi segreti egiziani. La scorsa settimana intanto, è stata prolungata la detenzione di Patrick Zaki, attivista egiziano e studente dell’Università di Bologna da dieci mesi in carcere. Continua a leggere