Precari, stagionali, cassaintegrati, giovani e donne: identikit dei nuovi poveri al tempo della pandemia.
Rischio Tso: “fermate quel protocollo europeo”
«La Convenzione di Oviedo si basa sulla biomedicina, il protocollo aggiuntivo, invece, fa entrare il TSO in un processo terapeutico sociosanitario».
Scuole, ospedali, tv e il massacro dei bambini di Gaza
Di una famiglia di 10 persone si è salvato solo il neonato di 4 mesi: la mamma ha fatto da scudo con il suo corpo.
Così gli italiani hanno rinunciato alle cure oncologiche
Da oltre un anno la salute del Paese non è solo a rischio del contagio da Covid.
Fuori tratta: donne (e bambini) ai margini delle città
Ci sono operatori sociali che provano a ridare speranza a chi l’ha persa su un marciapiede ai margini delle città.
Cosa serve per fare la pace a Gerusalemme
Centinaia di razzi da Gaza, 150 obiettivi colpiti da Israele. Mille feriti palestinesi, una decina di civili israeliani. Il timore di una nuova lunga guerra che nemmeno la pandemia da cui Tel Aviv si è vaccinata riesce a fermare.
“Illuminare le periferie” dimenticate dell’informazione
L’Osservatorio e Carta di Roma, insieme alla Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), Usigrai, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e impresa sociale Con i bambini e con la collaborazione di Rai per il sociale, hanno realizzato la terza edizione dello studio ‘Illuminare le periferie’.
Il rapporto indaga sugli spazi e le modalità con cui la nostra informazione racconta gli “esteri e le periferie” del mondo.
Ascolta la rubrica cliccando sul player
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Covid: Israele torna alla normalità, Gaza ha 1000 casi al giorno
Entro l’inizio di aprile, il 72,5 per cento dei cittadini israeliani con più di 16 anni aveva completato le due dosi di vaccino. Israele è uno dei primi Paesi che è tornato alla normalità pre-Covid tra feste, traffico e vita sociale.
Cinema, media e migrazioni: intervista alla docente Marta Perrotta
Migrazioni Cittadinanza Inclusività: è il tema del XXVI Convegno Internazionale di Studi Cinematografici, organizzato dal Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre.