La sospensione dopo le morti sospette, il ritiro dei lotti e ora milioni di dosi accatastate ad Anagni. Quella dei vaccini e di AstraZeneca è ormai una spy story industriale in piena pandemia.
Serve un Mezzogiorno non profit per salvare il Sud
“La povertà assoluta si è rialzata nel 2020, ci eravamo illusi dopo il 2010 perché c’era stata una leggera contrazione. Al Sud il tasso è dell’11,1%, circa 2 milioni e 200mila persone vivono sotto la soglia di povertà”.
Il bullismo degli adulti e le parole di Umberto Eco
Il bullismo è un affare degli adulti. A Napoli un video raccapricciante dove i genitori spingono due bimbe di circa 5-6 anni a prendersi a botte e tirarsi i capelli violentemente.
Nel Paese che ha il terrore di un bacio
Calci, pugni, insulti. Per un bacio. Un’aggressione omofoba alla stazione di Roma Valle Aurelia.
Quell’esercito di papà che non fanno notizia
Non sono violenti, sono uomini che non fanno notizia. Molti trascorrono la notte in auto e al mattino parcheggiano davanti alla prima fontana, entrano nei bagni delle stazioni o degli aeroporti e si lavano per andare in ufficio.
Il vaccino e la matematica per cacciare il Covid dal Paese
Msf, “cinquant’anni di umanità” alla sfida Covid-19
“Cinquant’anni di umanità”: sono le parole che riassumono la storia di Medici Senza Frontiere (MSF), organizzazione medico-umanitaria che nel 2021 festeggia il cinquantesimo anno dalla nascita.
Ius Soli: quando arrivano i “marziani” nella pandemia
Al solo pronunciare la parola si è levato un coro di indignazione. Ius Soli.
Vaccini, tra la speranza e la grande paura
I vaccini sono la speranza per mettere fine a questa pandemia.