Ai bordi della crisi per l’emergenza Covid la disoccupazione è lo spettro che si aggira nel Paese. Ma chi lavora non se la passa bene, anzi sta malissimo.
Le mani delle mafie su sanità e green economy
Ieri le piazze italiane si sono affollate di lavoratori e ristoratori stremati dalla crisi.
Giacimenti d’oro e gruppi armati: così si muore nel Congo
L’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo uccisi nella Repubblica democratica del Congo rappresentano una ferita per il Paese e non solo.
Era Codogno, era 1 anno fa: i giorni che hanno cambiato tutto
Era Codogno, era un anno fa. Il primo caso e poi diventano 20, 30, 50 giorno dopo giorno i casi di quella pandemia appena iniziata.
Dalla radio al libro: l’istant book “Ad Alta velocità”
Passare dalla voce alla scrittura, dalla radio al libro. Parole di una nuova alba – Il 2020 Ad alta velocità è l’istant book che raccoglie il meglio delle edizioni della rubrica nell’anno della pandemia. Al momento è gratuito e si può scaricare sul sito www.giornaleradiosociale.it
Le mafie e quel triangolo pericoloso
La morte del boss Raffaele Cutolo a 79 anni, il più anziano detenuto al 41 bis, consegna alla storia camorristi e capimafia impressi nella memoria collettiva grazie a libri, film e fiction e soprattutto per i tanti lutti di faide e guerre criminali.
Quei beni confiscati rimasti nelle mani dei mafiosi
Ville e casali confiscati ancora nelle mani dei clan.
Se alle persone con disabilità non serve solo un ministero
La scelta di un ministero specifico alla disabilità ha sollevato discussioni e polemiche.
Riaprire o richiudere, dibattito senza fine
Riaprire o richiudere. Nemmeno la formazione del governo Draghi placa dibattiti e paure di un Paese che non riesce a prendere di faccia il virus con il piano vaccinale e una riorganizzazione sanitaria adeguata.