Cinema galleggiante: fino al 4 settembre a Venezia la rassegna di film all’aperto che si svolge completamente sulle acque della laguna. Il tema di questa edizione è il viaggio, inteso sia come esplorazione di terre che come relazione tra culture, via d’accesso e di confronto con l’altro.
Una panchina in due: l’inno all’estate realizzato dai giovani di Lignano Sabbiadoro
Una panchina in due. Prendi 20 ragazzi fra gli 11 e i 17 anni, un esperto musicista-educatore e falli incontrare per qualche pomeriggio estivo: il risultato è un brano musicale, scritto e interpretato da tante giovani mani e tante giovani voci, che è un inno all’estate e al suo tempio, Lignano Sabbiadoro. Arriva dal laboratorio di songwriting del Centro Giovani del LHUB Park – servizio del Comune di Lignano, gestito da Codess FVG Cooperativa Sociale.
Si Può Fare: la nuova rivista sul terzo settore di Pesaro e Urbino
Si Può Fare: la nuova rivista, cartacea e digitale, dedicata alle esperienze del terzo settore della provincia di Pesaro e Urbino con un approccio che mira a mettere al centro le persone e le voci del volontariato. Il primo numero affronta il tema dell’ambiente.
Migrazioni, nuova sala multimediale inaugurata al museo di Lampedusa
Frontiere virtuali. E’ stata inaugurata a Lampedusa la nuova sala multimediale delle migrazioni presso il Museo della Fiducia e del Dialogo del Mediterraneo. L’iniziativa, voluta dal Comitato 3 Ottobre, permette ai visitatori di rivivere le condizioni delle persone costrette a fuggire via mare dalla propria terra.
Disabilità e lavoro: il contest fotografico Scatto inSuperAbile
Scatto inSuperAbile: c’è tempo fino al 31 agosto per partecipare al contest fotografico organizzato da SuperAbile Inail. Tema del concorso il rapporto tra disabilità e lavoro, per promuoverne e favorirne una corretta rappresentazione. Info sul sito scattoinsuperabile.it.
Tutti in fila per la dignità: il libro sul contrasto alle povertà scaturite dal Covid
Tutti in fila per la dignità. Dal primo settembre il nuovo titolo della collana EsperiMenti di Albeggi Edizioni dedicato all’Italia post-Covid. Tema del volume il contrasto alle povertà scaturite dalla pandemia, al quale andrebbe data una risposta in termini strutturali e non solo emergenziali.
La musica salva: questa sera il concerto solidale della Sciò Live Band-Pino Daniele Forever
La musica salva. Questa sera a Martina Franca, in Puglia, il concerto della Sciò Live Band-Pino Daniele Forever per dare vita ad un laboratorio musicale destinato ai minori in difficoltà accolti dalla Cooperativa sociale “Manilù”. Ascoltiamo un estratto di uno dei brani in scaletta.
Terzo settore, iscrizioni aperte per il corso universitario presso la Pontificia Salesiana
Terzo settore in formazione. Iscrizioni aperte per il corso universitario di primo livello promosso dall’università pontificia salesiana insieme all’associazione Salesiani per il sociale e Forum nazionale terzo settore. In programma 1500 ore di formazione in presenza e a distanza per dirigenti del non profit.
Voci dal volontariato: si rinnova il periodico “Vdossier”
Voci dal volontariato. Vdossier, periodico di approfondimento sul volontariato a cura di 11 CSV italiani, si rinnova. Il servizio è di Clara Capponi.
A 10 anni dal suo debutto come rivista cartacea Vdossier si trasforma. Il periodico di approfondimento realizzato da undici centri di servizio di tutta Italia diventa una piattaforma cross mediale capace di raccontare Analisi e riflessioni sui temi e argomenti che stanno più a cuore al Terzo settore.
Oltre ai protagonisti. una platea di studiosi, esperti e testimoni della solidarietà, ci sarà più spazio su Internet con eventi, dati e multimedialità. Appuntamento a settembre per il debutto della nuova rivista.
Orientati al futuro: il bando per il sostegno ai giovani imprenditori
Orientati al futuro. L’associazione culturale Callysto lancia un bando che mette i giovani al centro del mondo dell’imprenditoria. Si chiama “Orientati al futuro” l’avviso pubblico del programma che intende offrire un sostegno tecnico e finanziario ad iniziative di giovani. Scadenza il 5 settembre.