Archivi categoria: Cultura

Reggio Emilia, nasce il museo più piccolo del mondo


Il museo più piccolo del mondo. Sorgerà ad Albinea in provincia di Reggio Emilia, sarà moderno e racconterà storie belliche e del territorio. Ideato dalla Pro Loco insieme al Comune, all’Anpi locale e al Comitato Gemellaggi Albinea, grazie alla multimedialità collegherà i cimeli e gli oggetti presenti nel museo allestito nella sede dell’ ex pesa pubblica a passeggiate e percorsi locali.

Disabilità, torna il festival nazionale il Giullare


 

 

Teatro contro ogni barriera: XIII edizione del festival nazionale il Giullare dedicato al tema della disabilità. Il servizio è di Clara Capponi

Nonostante la pesante emergenza sanitaria il Festival il Giullare di Trani ha scelto caparbiamente di tornare ad offrire a tutti la splendida occasione di emozione e cambiamento con attori speciali e spettacoli dedicati al tema della disabilità. Per ovvie ragioni questa edizione non vedrà la consueta gara delle compagnie teatrali ma sarà arricchita da una rassegna di spettacoli, danza e musica.

Per far parte del cartellone e proporre il proprio spettacolo c’è tempo fino al 5 giugno. Il festival si terrà tra luglio e agosto grazie all’impegno delle 20 associazioni aderenti il patrocinio della regione e del ministero delle politiche sociali.

Let’s Movie: viaggiare in Campania nei luoghi di successo del cinema


Let’s Movie. Online una innovativa piattaforma di promozione turistica per scoprire set, location e storie di film e fiction di successo girati in Campania. Un’esperienza originale di realtà virtuale e aumentata fruibile anche tramite app promossa dalla Regione e Campania film commission in collaborazione con la fondazione FCRC.

40 anni senza Rino Gaetano: musica e solidarietà in ricordo del cantautore


Ma il cielo è sempre più blu. 40 anni senza Rino Gaetano: l’evento in ricordo del cantautore scomparso nel 1981 si svolgerà il 2 giugno in diretta streaming sulla pagina facebook della Rino Gaetano Band e aiuterà a sostenere l’Associazione Mary Poppins Onlus che supporta le famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma.

Hesed: a Napoli il progetto che mette la Bibbia in musica


Dal cielo alla terra. Si chiama “Hesed” il progetto di Don Pasquale Di Giglio che ha tradotto alcuni brani della Bibbia in napoletano e li ha messi in musica per sostenere la Caritas Inter Parrocchiale. Un progetto di solidarietà che mira a combattere l’isolamento sociale.

Csv Toscana, oltre 560 i nuovi aspiranti volontari


Scendiamo in campo. Sono oltre 560 gli aspiranti volontari pronti ad impegnarsi nelle 276 organizzazioni intercettate dal Csv della Toscana grazie alla campagna di comunicazione “Passa all’azione, diventa volontario”. La voglia di impegnarsi ha coinvolto soprattutto le donne, tra i 30 e i 54 anni con un alto titolo di studio.

“Avrò cura di te”: il libro sull’impegno della comunità Amelia


“Avrò cura di te”: l’impegno di 600 bambini della comunità educante di Amelia è diventato un libro e racconta l’anno intenso condizionato dalla pandemia della Rete legata al progetto Prendiamoci per Mano. Il percorso ha impegnato scuole e associazioni Cesvol Umbria, inserite nel progetto “New Generation Community”, coordinato dal Csv e sostenuto da Con I Bambini.

Storie in onda: il volume che racconta esperienze di disabilità


Storie in onda. Disponibile su prenotazione il volume prodotto dalla cooperativa sociale Co.esa. Il libro mette su carta dieci racconti audio dedicati ad esperienze di disabilità. Storie che si intrecciano e diventano patrimonio condiviso grazie alla bravura delle curatrici Marina Arduini e Giuseppina Furno.

Incontri sul palco: il docufilm online su YouTube


Incontri sul palco. È disponibile su Youtube il docufilm di Luca Fabbri che racconta attraverso musica, interventi e interviste, l’edizione 2020 di AHYMÉ, il Festival Interculturale dell’Integrazione. Un laboratorio creativo che mostra come, anche durante le restrizioni dovute al Covid, il mondo della cultura non si sia fermato. Ascoltiamone un estratto.