Si celebra a Matera la XII Giornata nazionale del Braille con un programma di incontri e dibattiti. Il servizio è di Clara Capponi. (sonoro)
Play music stop violence
È il contest musicale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Giunto alla nona edizione è rivolto a giovani under 24 e band che potranno gareggiare con brani che raccontino i problemi del mondo e la difesa dei diritti. Le migliori suoneranno dal vivo a Roma domenica 20 maggio.
Pagine sociali
Racconta la tua storia di volontariato, diventerà un libro. L’idea è del Csv dell’Umbria che insieme a quello di Torino hanno lanciato un contest per raccogliere i migliori testi di chi si impegna per gli altri. Racconti, poesie, disegni e fumetti diventeranno un volume cartaceo e online. Per partecipare c’è tempo fino al 15 marzo.
Mio fratello rincorre i dinosauri
Saranno Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese i due protagonisti del film tratto dal romanzo di Giacomo Mazzariol, che racconta la quotidianità di Giovanni, che ha la sindrome di Down. La pellicola è una coproduzione italo-spagnola con il supporto di Rai Cinema.
Rotte migranti
Arriva nelle scuole di Palermo la mostra interattiva che fa rivivere il drammatico viaggio dei richiedenti asilo. Dalla traversata in gommone, fino alle procedure di identificazione della questura italiana. L’iniziativa è promossa dall’associazione Cooperazione Internazionale Sud Sud.
Buone notizie in viaggio
In otto tappe da nord a sud il settimanale del Corriere della sera incontra le realtà che si impegnano ogni giorno per gli altri. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)
Parte da Palermo, il 19 febbraio, il tour di Buone notizie l’impresa del bene, che tra conversazioni, tavole rotonde, performance artistiche e la partecipazione di alcune delle firme del Corriere della Sera incontrerà il mondo del terzo settore in un viaggio che inizierà a febbraio e terminerà a novembre. Primo appuntamento a Palermo ai cantieri culturali alla Zisa con la partecipazione di Leoluca Orlando, l’attore e regista Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, e la fotografa Letizia Battaglia. Il tour è organizzato in collaborazione con CSVnet e la Fondazione con il sud
La Repubblica di Barbiana
Sugli scaffali per Libreria Editrice Fiorentina un volume scritto da Paolo Landi, figlio di contadini, che è riuscito a soddisfare il suo desiderio di apprendimento nella scuola di don Milani, seppur con pochi mezzi economici. Un testo per riflettere sui grandi temi della responsabilità, della libertà, del nostro essere cittadini di questo mondo.
L’universo in una stanza
È uno spazio ovattato e rilassante, concepito in modo da stimolare tutti i cinque sensi e favorire il benessere delle persone con disabilità psichiche e difficoltà di relazione. Si tratta di un progetto realizzato dalla Fondazione Opera Diocesana Assistenza con il contributo dell’associazione L’angelo Federico. Il luogo è stato ricavato all’interno di uno dei centri di riabilitazione a San Giovanni La Punta, nel Catanese.
Psicantria
È online il nuovo videoclip “Ehi Franco” per celebrare Franco Basaglia e i quarant’anni della legge 180. Autori del brano il duo formato dallo psicoterapeuta Gaspare Palmieri e il musicoterapeuta Cristian Grassilli.