Archivi categoria: Cultura

Rai di tutto di meno


Continua la protesta del Comitato permanente cittadini Sordi. Protestano contro i ripetuti disservizi e la pessima qualità dei sottotitoli dei programmi radiotelevisivi della tv di Stato in diretta-semidiretta e re-speaking. “Un vero e proprio impoverimento dei contenuti dell’informazione”, sottolineano le associazioni.

L’ics in uno scatto


È il titolo del concorso fotografico e letterario promosso da Confcooperative Toscana. Al centro dell’iniziativa, rivolta ai ragazzi delle scuole, il racconto e la valorizzazione delle imprese cooperative e il tema della cittadinanza attiva.

Artonauti


Nasce il primo album di figurine per bambini dedicato alla storia dell’arte. Il servizio è di Clara Capponi. (sonoro)

L’arte è una materia che può essere apprezzata anche dai bambini basta trovare lo strumento giusto per veicolarla; ad aiutare in questo senso è Artonauti il primo album di figurine dedicato ai capolavori dell’arte. In edicola dal 15 marzo Artonauti non è solo una raccolta ma la storia di due bambini e un cane che compiono un viaggio nel tempo grazie alle figurine che andranno a comporre sculture dipinti affreschi.Ad arricchire l’album anche piccoli aneddoti giochi e curiosità. L’idea è dell’insegnante Daniela Re e Marco Tatarella, da undici anni alla guida di una casa editrice che insieme hanno fondato Wizart un’impresa sociale non profit, che con Artonauti ha vinto la quarta edizione del bando Innovazione Culturale di Fondazione Cariplo.

DeeJail


Il carcere di Marassi va on air: sette detenuti, italiani e stranieri, giovani e non, diventano speaker alla radio con un programma da loro realizzato. L’idea è di don Roberto Fiscer, parroco della Santissima Annunziata del Chiappeto. Dopo aver ottenuto i permessi, ha realizzato un piccolo studio di registrazione a disposizione del progetto.

Beyond the border


A Palermo gli scatti che raccontano il confine di Ventimiglia nella mostra sui migranti in transito al confine italo-francese. Un’occasione per il fotografo Luca Prestìa di ribadire come “l’emergenza continua ad esserci con tutta il suo dramma”.

Registro di classe


Il lavoro della scuola secondo Sandro Onofri. A vent’anni dalla morte, e dalla pubblicazione di questo suo libro-testamento, l’editore Minimum fax rende omaggio allo scrittore prematuramente scomparso. Ai nostri microfoni Vanessa Roghi, storica e curatrice della nuova edizione. (sonoro)

Emergenza fake news


In programma oggi ad Acireale il seminario formativo del Csv Catania aperto a comunicatori, giornalisti e volontari. Tra i partecipanti anche il team etneo che ha sviluppato LioTrue, app che consente agli utenti di mettere alla prova le proprie conoscenze e distinguere notizie vere da notizie false.

La cultura tra le mani


Si celebra a Matera la XII Giornata nazionale del Braille con un programma di incontri e dibattiti. Il servizio è di Clara Capponi. (sonoro)

Play music stop violence


È il contest musicale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Giunto alla nona edizione è rivolto a giovani under 24 e band che potranno gareggiare con brani che raccontino i problemi del mondo e la difesa dei diritti. Le migliori suoneranno dal vivo a Roma domenica 20 maggio.

Pagine sociali


Racconta la tua storia di volontariato, diventerà un libro. L’idea è del Csv dell’Umbria che insieme a quello di Torino hanno lanciato un contest per raccogliere i migliori testi di chi si impegna per gli altri. Racconti, poesie, disegni e fumetti diventeranno un volume cartaceo e online. Per partecipare c’è tempo fino al 15 marzo.