La vita in Italia negli scatti dei minori stranieri. È il titolo dell’iniziativa promossa da Unhcr, in collaborazione con l’Autorità garante dell’Infanzia e adolescenza. L’appuntamento è al Museo delle Mura a Roma dal 7 dicembre al 6 gennaio. Negli ultimi tre anni sono arrivati in Italia via mare oltre 30 mila minori non accompagnati o separati dalle loro famiglie.
Cani d’estate
Il caso Diciotti con gli occhi di uno scrittore. Appena pubblicato dall’editore La nave di Teseo, il resoconto spietato e appassionato dell’autore Sandro Veronesi. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.
Libri d’evasione
Oltre cinquemila volumi destinati al circuito bibliotecario degli istituti penitenziari delle Marche. L’intervento è stato promosso dal Garante regionale dei diritti che ha accolto la disponibilità della casa editrice Italic Pequod di Ancona per una significativa donazione di testi riguardanti narrativa, saggistica e poesia.
L’Italia che non ti aspetti
Sugli scaffali il libro scritto da Nicola De Blasio, Angelo Moretti e Gabriella Debora Giorgione e pubblicato da Città Nuova. Il volume dà voce a tutti quei piccoli comuni del nostro Paese che praticano quotidianamente l’accoglienza in un’azione strategica di welcome locale, basata su sistemi relazionali resilienti, capaci di dare un futuro alle piccole comunità degli entroterra.
Un weekend a Capodarco per uscire dalle solitudini
Giornalisti e operatori del sociale da tutta Italia, a confronto con oltre 30 relatori. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)
Senza confini
Sugli scaffali per l’editore Milieu un libro innovativo, presentato come etnographic novel, con lo sguardo rivolto verso le complesse esistenze del nomadismo contemporaneo, realizzato dall’antropologo Andrea Staid e dalla disegnatrice Francesca Cogni. Ascoltiamo il primo ai nostri microfoni. (sonoro)
Festival dei diritti umani
Poveri, migranti popoli in guerra. Sono loro i protagonisti della rassegna di cinema che animerà fino al 5 dicembre il teatro Piazza Forcella, a Napoli. Ma ci saranno eventi e proiezioni di film provenienti da tutto il mondo in diversi punti della città. Tra gli ospiti Gino Strada, fondatore di Emergency, che sabato prossimo sarà nel carcere di Poggioreale.
Io viaggio da sola
Esce per le edizioni di Altreconomia, “La guida delle libere viaggiatrici”.Pioniere del turismo responsabile le due autrici, Iaia Pedemonte e Manuela Bolchini, raccontano in duecento pagine cinquanta mete in Italia e nel mondo con schede ricche di spunti link e indirizzi per partire.
Anche Superman era rifugiato
Dodici scrittori raccontano le storie di alcuni tra i più straordinari migranti contemporanei legandoli alle vite e ai sogni dei più noti del passato: da Dante a Conrad, da Chagall a Freddy Mercury fino al supereroe della Marwel. L’iniziativa è promossa dall’Unhcr.
Il tesoro del labirinto incantato
Sugli scaffali un libro e un parco accessibili a tutti. Il servizio è di Clara Capponi. (sonoro)
Un libro pensato per tutti con caratteri ad alta leggibilità o trascritti in Braille e illustrazioni studiate per essere accessibili anche ai bambini disabili. Il tesoro del labirinto incantato scritto da Elena Paccagnella illustrato da Nicoletta Bertelle non è solo la storia di 5 amici inseparabili ma fa parte del progetto solidale “Pensiamo, costruiamo, giochiamo… Insieme”.Parte dei ricavati della vendita del libro saranno devoluti per l’acquisto di un gioco accessibile per il parco ideato dal comune di Padova e la fondazione Robert Hollmann.




