Fino a domenica a Roma la festa della Rete civica Aurelio in Comune. Musica, spettacoli, presentazione di libri e dibattiti presso la fattoria sociale La Fattorietta.
Napoli omaggia Carlo Borzaga: presentazione postuma del suo libro
Il 5 settembre alle 18.30 alle Officine Gomitoli di Napoli si terrà la presentazione del libro di Carlo Borzaga, scomparso lo scorso febbraio. Il volume raccoglie gli scritti di Borzaga risalenti all’ultimo decennio
Lorenzo Boffa
Festival di Emergency a Reggio Emilia: evento diffuso tra arte e impegno
A Reggio Emilia dal 6 all’8 settembre si terrà la nuova edizione del Festival di Emergency. Le piazze, i cortili e i luoghi simbolo della città saranno animati da artisti, scrittori, giornalisti, ricercatori, linguisti, musicisti, registi e operatori della Ong
Lorenzo Boffa
Arte sociale: nuovo murale di Alleg alla REMS di Empoli
Il 5 settembre la cooperativa sociale SintesiMinerva presenta la nuova opera di street art sul muro perimetrale della REMS di Empoli. L’artista che ha creato l’opera è Alleg, un muralista di grande esperienza noto per il suo impegno nei temi sociali.
La partecipazione al centro del raduno nazionale dei giovani di Libera
Undicesimo raduno dei Giovani di Libera, fino a sabato nel Casertano. Il servizio di Patrizia Cupo
Pace, impegno sociale, partecipazione civile, informazione. Fino al 31 agosto, la cooperativa Sociale “Al di là dei Sogni” a Maiano di Sessa Aurunca ospita il raduno dei Giovani di Libera. Quattro gli assi attorno ai quali è costruito il programma: l’approfondimento sui modelli delle organizzazioni rispetto ai processi di partecipazione giovanile; il confronto su come gli impegni associativi trovino spazio nell’agenda politica del Paese, il tema dell’inclusività dei giovani nell’associazionismo, il confronto sulla comunicazione sociale.
Limes: mostra fotografica sulle migrazioni in Abruzzo
Parte oggi nella Sala Polifunzionale “Pietro Di Nello” a Pacentro, in Abruzzo, la mostra “Limes. Storie di migrazioni” di Francesco Pistilli. L’iniziativa è promossa dal Progetto SAI del Comune e dalla cooperativa sociale Horizon Service di Sulmona.
Festival di Venezia: cinema impegnato apre e chiude la rassegna
Al via il Festival del Cinema di Venezia: da domani al 7 settembre protagonista anche il cinema impegnato. Tra i temi più ricorrenti, quelli ambientali e sociali. Tendenza evidente anche nella scelta dei film di apertura e chiusura della rassegna, che sono stati selezionati non solo per la loro qualità artistica, ma anche per il loro impegno tematico.
Lorenzo Boffa
“In viaggio non pregare”: il nuovo podcast sulle missioni in mare con Emergency
È la serie podcast di Chora Media per Emergency, scritta e narrata da Paolo Giordano, a bordo di una missione della Life Support, una delle navi che dal 2022 si occupa del salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. Ascoltiamone un estratto
“Föa”, il corto sul G8 di Genova finalista agli Oscar degli studenti
E’ il titolo del corto sul G8 di Genova finalista agli ‘Oscar degli studenti’. E’ firmato da Margherita Ferrari ma è il lavoro di diploma di un gruppo di soli studenti del Centro sperimentale di cinematografia di Roma. Nelle prossime settimane, il nome del vincitore che sarà premiato a Los Angeles
Un libro per riscoprire Danilo Dolci, maestro di nonviolenza
E’ il libro di Maurizio Piscopo per Navarra Editore, che ripercorre la figura di uno dei grandi maestri della nonviolenza italiana, nel centenario della sua nascita. Attraverso numerose testimonianze, il volume invita alla riscoperta di un personaggio non sufficientemente impresso nella memoria collettiva.