LoveMi: domani in piazza Duomo a Milano il concerto promosso da Fedez e J-Ax. Lo scopo è quello di sostenere la Fondazione Tog per raccogliere fondi a favore dei bambini con patologie neurologiche complesse.
“Una Boccata d’Arte”: le opere di 20 artisti in 20 borghi italiani
Una Boccata d’Arte. Al via dal 25 giugno il progetto d’arte contemporanea di Fondazione Elpis che promuove installazioni, mostre e performance di 20 artisti in 20 borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico. L’iniziativa durerà per tutta l’estate.
Uniti contro l’afrofobia: 25 giovani impegnati nel progetto Champs
Contro il razzismo: voci e volti di 25 giovani contro l’afrofobia, nel nuovo progetto di Champs. Il servizio è di Clara Capponi.
Storie di ragazze e ragazzi trasformati da potenziali bersagli di discriminazione in testimonial di azioni di sensibilizzazione. Sono loro i protagonisti e le protagoniste dei dieci video di approfondimento “Non è solo una questione di pelle” e di “Get under my skin” il podcast in sette puntate realizzato nell’ambito del progetto europeo Champs promosso da Amref, CSVnet e altri nove partner nazionali uniti contro l’afrofobia.
I 25 testimonial sono stati individuati con una call per svolgere un percorso di formazione specifico, caratterizzato anche dallo scambio di esperienze e vissuti da raccontare anche fuori attraverso i prodotti multimediali.
I podcast, sono disponibili sulle principali piattaforme di ascolto, i video prodotti da Cantera SRL saranno disponibili sul canale YouTube del progetto.
Al via Trame Festival: undicesima edizione della rassegna dei libri sulle mafie
Cultura e legalità. Al via oggi a Lamezia Terme l’undicesima edizione di “Trame”, il Festival dei libri sulle mafie. Il tema di quest’anno è “Novantadue. L’Italia di oggi trent’anni dopo le stragi di mafia”. Ascoltiamo il direttore della rassegna Giovanni Tizian.
Prosegue il teatro dell’inclusione a Manfredonia: opportunità formative per giovani
Teatro dell’inclusione. Continuano durante l’estate le opportunità formative per i ragazzi di Manfredonia con i laboratori gratuiti “GiocaTeatro” e “Uccelli”, che rientrano nel progetto “Crescincultura”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che ha l’obiettivo di offrire opportunità educative e culturali ai minori del territorio.
Potenza, inaugurato lo spazio rigenerato del progetto “Extra Moenia”
Festa al rione Betlemme. Il 16 giugno è stato inaugurato lo spazio rigenerato di “Extra Moenia” a conclusione del progetto di Compagnia teatrale Petra e Casa Circondariale di Potenza, che grazie alla rigenerazione urbana consegna alla comunità un nuovo luogo di socialità.
Bella presenza: arrivato a conclusione il progetto selezionato da Con i Bambini
Bella presenza. Arrivato a conclusione il progetto “Bella Presenza – metodi, pratiche e relazioni della comunità educante”, selezionato da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che dopo quattro anni di lavoro terminerà le sue attività a fine giugno di quest’anno. L’evento finale si terrà il 22 giugno a Roma.
Bergamo capitale del volontariato: lanciata call per giovani attivisti
Partecipazione attiva. Bergamo capitale italiana del volontariato lancia una call per giovani attivisti, che potranno partecipare all’evento nazionale in programma a ottobre. Il servizio è di Clara Capponi.
La data da segnare in calendario è quella dell’8 e del 9 ottobre quando a Bergamo 500 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, prodotti artistico-culturali realizzati in forma partecipativa per valorizzare le esperienze di dono e di impegno che cambiano le comunità.
Un appuntamento organizzato in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, il riconoscimento che CSVnet ha assegnato con il patrocinio di ANCI.
La call per partecipare all’evento è già aperta: basta avere tra i 18 e i 30 anni, un’esperienza forte di partecipazione civica all’attivo e candidarsi online sul sito www.capitaleitalianavolontariato.it
Lavoro, l’undicesima edizione del premio Marco Rossi
Raccontare il lavoro. C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare all’undicesima edizione del premio Marco Rossi, il concorso giornalistico radiofonico dedicato al tema del lavoro, nei suoi molteplici significati e in tutte le sue possibili declinazioni.
30 anni di cinema a Ponticelli: il film sulla storia di Arci Movie
Grande schermo sociale. 30 anni di cinema a Ponticelli: la storia dell’Arci Movie diventa film. Il documentario di Isabella Mari in anteprima al Biografilm Festival 2022 a Bologna il prossimo 18 giugno.