Archivi categoria: Cultura

Teatro carcerario: la Compagnia di Rebibbia porta in scena “Fiumi di parole”


Il 22 e 23 agosto ad Alberobello e Casalabate in Puglia torna sul palco la Compagnia stabile assai di Rebibbia, storico gruppo diteatro carcerario fondato da AiCS e formato da detenuti, ex detenuti, operatori sociali e carcerari. La compagnia, diretta da Antonio Turco, porterà in scena “Fiumi di parole”.

Lorenzo Boffa

ASviS e Rai uniscono le forze per promuovere la sostenibilità


L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e la Rai hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione di carattere scientifico, culturale, formativo e divulgativo volta alla promozione della cultura della sostenibilità: tra le priorità c’è quella combattere le fake news

 

Arte per rivitalizzare il borgo: 50 artisti in mostra a Fratta di Terzo


Borgo abbandonato si rianima con le esposizioni di 50 artisti. Il servizio è di Patrizia Cupo

L’arte per rivitalizzare un borgo abbandonato. Accade a Fratta di Tarzo, una frazione di un piccolo comune del Trevigiano, dove una cinquantina di artisti animeranno dal 2 al 4 agosto le strade riqualificando così il borgo, con dipinti anche sulle facciate delle case. A promuovere l’evento, Arte Laguna con l’Associazione Culturale MoCae e l’amministrazione locale, con un progetto finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. In calendario, anche un happening con una cinquantina di pittori, scultori, fotografi, ceramisti e fumettisti internazionali.

Estate Arci: 110 festival e 30 arene cinematografiche


Si accendono visioni con l’Arci che lancia il suo cartellone estivo. Il servizio è di Patrizia Cupo.

Oltre 110 festival e 30 arene cinematografiche che circoli, comitati dell’Arci e circoli UCCA stanno promuovendo in tutta la penisola per la stagione estiva. Il cartellone dell’Associazionw propone eventi un po’ in tutta Italia e unisce spettacoli dal vivo a proiezioni all’aperto, ma anche incontri letterari e laboratori inclusivi. Al centro, l’accessibilità, anche dei luoghi da riportare a vivere in una conversione ecologica che restituisce i beni immobili alle sue comunità attraverso la cultura. Almeno due terzi della rete dei festival arci, è plastic free. Per scegliere l’evento più vicino, basta consultare la piattaforma on line Festival e Arene su www.arci.it

Student Academy Awards: semifinale per film su Genova 2001


Il cortometraggio italiano FÖA di Margherita Ferrari dedicato ai fatti di Genova del 2001 è uno dei 15 semifinalisti agli Student Academy Awards, gli oscar degli studenti. Di 2.683 progetti presentati, soltanto 62 sono arrivati in semifinale.