Tu non conosci il Sud. Da oggi e fino al 4 dicembre si terrà a Bari una rassegna articolata in vari luoghi della città. Incontri letterari, fotografia, dibattiti, cortometraggi, musica e teatro con il proposito di esplorare, scandagliare e rilanciare il Meridione partendo dai versi del poeta Vittorio Bodini.
Binario 95, quante storie su un treno
Sugli scaffali, per l’editore ABao AQu, l’ultimo libro del giornalista Daniele Poto. Un viaggio reale come metafora del difficile percorso della vita. Tra prima e seconda classe, trasferimenti impossibili e precarietà assortite. Ai nostri microfoni l’autore.
Compleanno di legalità
Radio Siani compie oggi cinque anni. Ai microfoni dell’emittente artisti, esponenti delle forze dell’ordine e volontari dell’antimafia. I giornalisti fanno un punto della situazione delle mafie in Italia. La web radio è nata all’interno della ex casa del boss del clan Birra di Ercolano, in provincia di Napoli.
“Sarà un Paese”
L’Italia spiegata a un bambino nel film di Nicola Campiotti in uscita oggi nelle sale. Il servizio di Pietro Briganò.
Aggiungi un posto a tavolo
Apre a Scampia “Chikù”, primo ristorante italo-romanì nato dall’incontro dell’associazione “Chi rom… e chi no” e “La Kumpania” che impiega un gruppo di donne rom e napoletane, negli spazi superiori dell’Auditorium. Emma Ferulano, una delle responsabili.
#menotassepiùerogazioni
Con l’hasthag #menotassepiùerogazioni è partita la campagna di sensibilizzazione e informazione per dire no all’aumento della tassazione delle rendite alle Fondazioni di origine bancaria proposta all’interno della Legge di Stabilità per il 2015, in discussione nei prossimi giorni.
Un aumento della tassazione delle rendite significa infatti sottrarre risorse insostituibili alle Fondazioni e agli enti di erogazione le cui finalità sono in grandissima parte rivolte al finanziamento di attività di terzo settore, ma anche alla ricerca, le arti e le categorie sociali più discriminate. Una stretta che peserà soprattutto a valle, sulle organizzazioni che con le risorse degli enti filantropici realizzano progetti per il Sociale, per l’Arte e la Cultura, per l’Ambiente e la Ricerca Scientifica, e sulle persone al centro delle loro iniziative.
Si invece ad una fiscalità di vantaggio per la tassazione sulle rendite per il non profit.
#menotassepiùerogazioni
La pagina Facebook della Campagna: www.facebook.com/menotassepiuerogazioni
Bulli di sapone
Bulli di sapone. È il titolo dello spot dei ragazzi con sindrome di Down nato dalla sinergia tra Aipd Roma e il laboratorio di teatro integrato Gabrielli. Obiettivo è dire no al bullismo, ascoltiamolo.
Largo Baracche
È il titolo del film di Gaetano Di Vaio, passato dal carcere di Poggioreale alla macchina da presa, che svela la Napoli martoriata dalla violenza, dal pregiudizio, ma agitata da forti spinte di riscatto etico e sociale. La pellicola ha vinto il premio DOC/It all’ultimo Festival del Film di Roma.
Glocalnews
Torna a Varese la terza edizione del festival del giornalismo online. Incontri, spettacoli, laboratori formativi aperti a tutti e workshop. Quattro giorni di confronto a cui prenderanno parte nomi prestigiosi della stampa italiana.