Archivi categoria: Cultura

Sipario sulle rotaie


Un palcoscenico nell’ex deposito merci di ferrovie dello Stato con camerini direttamente nei vecchi vagoni. È lo scalo di Cotignola, in provincia di Ravenna, che ospita il “Teatro Binario”, gestito dal 2013 da un’associazione di volontari che organizza una vero e proprio cartellone stagionale.

PenSACreativamente


Si apre oggi in dieci Comuni pugliesi il primo laboratorio di animazione territoriale e progettazione partecipata del Sac Terre di Lupiae. Si tratta di uno dei 18 Sistemi Ambientali e Culturali promosso dalla Regione all’interno del Programma Operativo creato con l’obiettivo di valorizzare, mettere in rete e gestire i beni ambientali e culturali del territorio.

Mamma Africa


A Villafranca Lunigiana, in provincia di Massa Carrara, fino al 3 agosto si svolge il festival dell’Arci. Corsi di danza e canto, seguiti da dibattiti e riflessioni sul tema dell’accoglienza. Lo slogan di quest’anno: “La musica non ha passaporti. Siamo tutti cittadini del mondo”.

Ex prima classe


È il viaggio musicale partito da Mondovì, nel Cuneese, e che arriverà in Sicilia a Porto Empedocle. Protagonisti i ragazzi immigrati e di seconda generazione che in 12 stazioni italiane lasciate in disuso svolgeranno laboratori gratuiti e aperti a tutti di break dance, hip hop e altre discipline.

Per non dimenticare


Cie, giovani, mafie, stragi, Siria, morti di Stato. Questi i temi delle inchieste finaliste del premio Ilaria Alpi, la ventesima edizione del concorso in memoria della giornalista Rai uccisa a Mogadiscio, insieme al suo operatore Miran Hrovatin. I vincitori il 6 settembre a Riccione.

In Italia c’è più gusto


È il nome del contest lanciato dal Centro Studi CTS per il prossimo master in Turismo Enogastronomico. Il master è nato dalla volontà di stimolare nei giovani l’appartenenza ai luoghi legata ai prodotti della terra. Per partecipare c’è tempo fino al 15 settembre.

Be different


Questo il tema che caratterizza la 44esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma fino al 27 luglio a Salerno. Si parlerà anche di Terra dei fuochi. Come ci racconta il direttore artistico Claudio Gubitosi.

Lampedusa solidale


Lampedusa solidale. Il premio “Colombe d’oro” 2014 è stato assegnato ai pescatori dell’isola siciliana. Un riconoscimento promosso dall’Archivio Disarmo per la pace che ogni anno intende premiare il lavoro di persone che spesso rischiano la loro vita per salvare quella degli altri.

Note liete


La Filarmonica della Scala di Milano ha raccolto 133 mila euro per gli anziani di tutta Italia. I fondi serviranno a sostenere i progetti di Caritas, la linea telefonica di aiuto dell’Auser, l’assistenza domiciliare di Arca e quella agli over 65 dimessi dagli ospedali dell’associazione Seneca.

The Pink And Blue Project


fotodi JeongMee Yoon

foto di JeongMee Yoon

Ad esplorare le differenze di genere e i condizionamenti culturali dell’epoca del consumismo ci ha pensato JeongMee Yoon attraverso il fotoprogetto “The Pink and Blue Project”. La fotografa, di origini coreane ma americana di adozione, ha preso spunto dalle abitudini delle famiglie coreane trapiantate a New York verso i loro bambini. Così ha deciso di immortalarli con gli oggetti della loro quotidianità esclusiavemente blu per i maschi e rosa per le femmine.

Per il fotoracconto di JeongMee clicca QUI