09/04/13
Il suono dei diritti. È stata da poco pubblicata, sulla piattaforma Change.org, la petizione “Io segno la Lis. Ma lo Stato italiano non riconosce la mia lingua”. L’iniziativa è promossa da Radio Kaos ItaLis, la prima radio di sordi e per sordi.
“Donatori di Emozioni”
08/04/13
“Donatori di Emozioni”. Con questo slogan partono ufficialmente oggi le trasmissioni di Radio Sivà, la nuova webradio dell’Avis. Un progetto innovativo per far conoscere le sue attività anche a chi non è donatore, rivolgendo uno sguardo attento a ciò che di buono e positivo accade in diversi ambiti come quello scientifico, tecnologico e del volontariato.
Altro che spazzatura
05/04/13
Altro che spazzatura. Apre oggi a Roma RIscARTI, il Festival Internazionale di riciclo. L’obiettivo è di accogliere le attuali tendenze di quell’arte contemporanea che riutilizza i rifiuti della “società del consumo” per dar forma alla creatività. Appuntamento, fino al 15 aprile, alla Città dell’altra Economia.
Costruire visioni
04/04/13
Costruire visioni. È il titolo del libro di Emilio Vergani che presenta oggi alle 19 allo spazio The Hub di Roma. Ai nostri microfoni, l’autore: “ Il libro nasce da una consapevolezza, il fatto che si parla molto di cose da fare, ma non c’è assolutamente capacità di pensare il progettabile. Siamo schiacciati sui fatti, e quindi diveniamo creature di solo fatto, non più di senso. E’ opportuno, invece, riprendere la dimensione della visionarietà, penso a Basaglia, Olivetti, a Don Milani, fin ad arrivare al grande Steve Job, che ha definito un orizzonte del mondo presente”.
“Donne sull’orlo di una crisi”
03/04/13
“Donne sull’orlo di una crisi”. Si è da poco conclusa la terza edizione del concorso fotografico promosso dall’associazione Femminile Plurale. Ventitre immagini che stigmatizzano i nodi irrisolti dell’attuale momento storico, sotto molteplici declinazioni: dall’emergenza lavoro alla precarietà contrattuale, dalle problematiche psico-fisiche all’instabilità delle relazioni di coppia.
Crimini di pace
02/04/13
Crimini di pace. È il titolo di un film che denuncia le atrocità degli ospedali psichiatrici giudiziari in Italia. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Ma chi me lo fa fare
29/03/13
Ma chi me lo fa fare. Sono 324 i giornalisti che hanno subìto minacce nel 2012 in Italia, mentre svolgevano il proprio lavoro. Praticamente uno al giorno. È la preoccupante fotografia sullo stato di salute dei media e della democrazia del Paese scattata dall’osservatorio Ossigeno per l’Informazione.
Sforbiciata d’autore
28/03/13
I tagli della Regione Sicilia rischiano di far chiudere il museo Mandralisca di Cefalù, nel Palermitano, che conserva un ricchissimo patrimonio artistico e culturale. Come ci racconta Vincenzo Cirincione, segretario della Fondazione che gestisce la galleria
“Il vero pericolo è l’uomo”
27/03/13
“Il vero pericolo è l’uomo”. È lo slogan di SharkLife il progetto dedicato agli squali nel Mediterraneo finanziato dalla Commissione Europea. Testimonial d’eccezione, Vincenzo Venuto, biologo e conduttore del programma televisivo Missione Natura. Ai nostri microfoni.




