L’orto nell’Abbazia
Sono iniziati i lavori per la realizzazione dell’Hortus Conclusus al Mulino dell’abbazia di Chiaravalle milanese, per rendere l’area verde un vero e proprio orto monastico comunitario e inclusivo come programmato dal progetto attivo da gennaio ’22 e gestito da Koinè cooperativa sociale.
Comunicazione sociale: Andrea Volterrani presenta la Summer School del Master Sociocom
Estate in formazione
Dal 28 agosto al I settembre la Summer School del Master in comunicazione sociale Sociocom dell’Università di Roma Tor Vergata. Ascoltiamo il coordinatore Andrea Volterrani.
La prima edizione del Festival Crotone: cinema, arte, musica, cultura al parco Scaramuzza
Festival Crotone
Cinema, arte, musica, cultura dal 2 all’8 agosto al parco Scaramuzza organizzato tra gli altri da Arci insieme alle associazioni Il Barrio, Gli spalatori di nuvole e con il gratuito patrocino del Comune di Crotone. Proiezioni, libri e incontri con i giornalisti saranno alcuni degli appuntamenti in programma.
Al via oggi a Scanno lo Ju Buk Festival: parla la curatrice Eleonora De Nardis Giansante
Racconti di donne
Al via oggi a Scanno lo Ju Buk Festival: la nuova edizione tra la rivoluzione in Iran e le migrazioni femminili. Ascoltiamo la curatrice Eleonora De Nardis Giansante.
A rischio il festival Terreni Creativi di Albenga: dopo 14 anni non riceverà il sostegno del ministero
Terreni creativi a rischio
Dopo 14 anni il festival ideato da Kronoteatro di Albenga sostenuto dal Comune, da fondazioni e da privati non riceverà il sostegno del ministero: “se questa dovesse essere l’ultima edizione vogliamo che rimanga a tutti il ricordo di aver vissuto qualcosa di bello e prezioso”.
Torna il Rototom Sunsplash, il Festival europeo del reggae: “Un evento multiculturale e attento all’ambiente”
Non solo musica
Preparativi in corso a Benicassim, in Spagna, per la ventottesima edizione del Rototom Sunsplash, il Festival europeo del reggae, dal 16 al 22 agosto. Una rassegna multiculturale e attenta all’ambiente, come ci spiega il coordinatore cultura Simone Firmani.
“Severodonetsk” di Manuel Agnelli ha vinto il Premio Amnesty “Voci per la libertà”
Musica senza confini
Il brano “Severodonetsk” di Manuel Agnelli ha vinto il Premio Amnesty International “Voci per la libertà”. La canzone è dedicata al conflitto in Ucraina attraverso un punto di vista emotivo e personale.
Apre a Parma “Mental Pot”: un polo culturale per fare rete, esperienza e conoscenza
Mental Pot
A Parma un polo culturale per fare rete, esperienza e conoscenza. È uno spazio di incontro dove si possono fare due chiacchiere prendendo un caffè, oppure partecipare alle iniziative. Mental Pot è un progetto della Cooperativa Sociale Cabiria
Vita è cambiata: si rinnova con nuovi contenuti la rivista e il web magazine Vita non profit
Vita è cambiata
La rivista e il web magazine vita non profit è on line con una veste nuova e soprattutto con nuovi contenuti: dallo spazio per le idee a quello dell’attivismo del terzo settore fino al progetto Vita a Sud. La community si rinnova.