La montagna che cura
Su RaiPlay Sound il nuovo podcast prodotto e realizzato da Cervelli in Azione per raccontare le principali esperienze italiane di montagnaterapia. Ascoltiamone un estratto.
“Riprendiamoci la scena”: da oggi la rassegna di teatro e musica itinerante promossa dal Csv Toscana
Riprendiamoci la scena
Parte oggi la rassegna di teatro e musica itinerante promossa dal Csv della Toscana. Il dialogo fra culture, storie di ambiente e inclusione, la crisi come opportunità, la guerra e la necessità di pace saranno i temi che faranno da filo conduttore agli undici appuntamenti in cartellone.
“La banca del tempo”: 30 studenti di Pordenone coinvolti nel progetto di “I Bambini delle Fate”
La banca del tempo
A Pordenone 30 studenti del Liceo Leopardi-Majorana coinvolti nel progetto di I Bambini delle Fate, realizzato a Pordenone in collaborazione con Itaca e con il sostegno di una ventina di imprenditori del territorio. Due studentesse premiate con una borsa di studio di 1000 euro a testa.
Violenza e abusi sui minori: oggi a Napoli il dibattito a partire dal delitto di Ponticelli
Il mostro ha gli occhi azzurri
Oggi a Napoli un dibattito su violenza e abusi sui minori dal libro della cronista Giuliana Covella che ha ispirato la serie su Sky “L’ombra del dubbio”. Ascoltiamo le sue parole.
“Il filo immaginario”: presentata a Potenza la seconda edizione del progetto di Gommalacca Teatro
Il filo immaginario
A Potenza è stata presentata la seconda edizione del progetto di Gommalacca Teatro: al Centro Sociale di Malvaccaro il lancio dell’iniziativa che rientra nel programma “Artisti nei territori” che ospiterà tre residenze artistiche.
“Le ragazze non sanno disegnare”: inaugurata a Brescia la mostra dedicata alle donne del fumetto italiano
Le ragazze non sanno disegnare
A Brescia la prima mostra nazionale dedicata alle donne del fumetto italiano, con l’obiettivo di trasmettere un femminile non stereotipato e inclusivo e di liberare la rappresentazione del corpo da modelli estetici imposti dalla società.
“Attraversare Aleppo”, la città siriana prima e dopo la guerra: la mostra fotografica a Grosseto
Attraversare Aleppo
A Grosseto la mostra fotografica a cura di Marina Pucci e Candida Felli che ritrae la città siriana prima e dopo la guerra, ponendo l’accento sul suo patrimonio artistico e archeologico e sul profondo desiderio di rinascita dei suoi abitanti.
Smart and Coop: a Firenze premiati i vincitori del bando Legacoop Toscana-Fondazione Cr
Smart and Coop
A Firenze premiati i vincitori della quinta edizione del bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Cr. Ascoltiamo.
“Mafie, migrazioni, sogni”: fino a domenica a Lamezia Terme il Festival Trame
Impegno e cultura
Fino a domenica a Lamezia Terme il Festival Trame, Rassegna dei libri sulle mafie. Discussioni, analisi e confronto sui temi della legalità e del diritto. Tema di quest’anno: “Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”.
Teatro e inclusione: va in scena “I fili sottili”, lo spettacolo dei Centri Diurni Disabili di Viareggio e Camaiore
I fili sottili
Domani al teatro dell’Olivo di Camaiore in provincia di Lucca la Cooperativa Sociale C.RE.A nell’ambito del progetto – C’Entra Il teatro per la valorizzazione delle differenze – presenta lo spettacolo che arriva dai laboratori di drammatizzazione di ospiti e operatori dei Centri Diurni Disabili di Viareggio e Camaiore.