La povertà educativa minorile in Italia
E’ il tema che verrà approfondito oggi a Bergamo e domani a Biella durante la due giorni di formazione per giornalisti promossa dall’Impresa Sociale Con i bambini e Giornale Radio Sociale. Strumenti e linguaggi differenti per raccontare un fenomeno complesso.
Assegnato il Premio Sinergie: le migliori tesi di laurea e dottorato sul Terzo settore
Premio Sinergie
Alle migliori tesi di laurea e di dottorato sul Terzo settore discusse nel 2022 per le dottoresse Giovanna Mazzini dell’Università del Sacro Cuore di Milano e Monica Croatto dell’Università La Sapienza di Roma. Un riconoscimento per valorizzare gli studi sul non profit.
Al via la quarta edizione del festival “Borgo d’autore”: previsti oltre 40 eventi a Venosa (Pz)
Borgo d’autore
Al via oggi la quarta edizione del festival a Venosa in provincia di Potenza e fino al 4 giugno: accoglierà 28 autori, 20 case editrici in fiera e oltre 40 eventi per promuovere la lettura e l’aggregazione intorno al libro.
Inaugurata al Museo Mann di Napoli l’area green bike: previsto anche uno spazio per bambini
Musei sostenibili
Al Mann di Napoli ieri è stata inaugurata l’area green bike ai piedi della scalinata lato piazza Cavour con il sostegno di un privato: l’intervento include anche una nuova area dedicata ai bambini di prossima realizzazione.
Donne e “lavoro diseguale”: il libro di Valeria Tarditi e Chiara Davoli
Lavoro diseguale
E’ il libro di Valeria Tarditi e Chiara Davoli che analizza la situazione professionale delle donne in Italia, tra quotidianità e discriminazioni. Edizioni Castelvecchi.
È stato reso totalmente accessibile l’archivio dell’Arci: “Continuiamo a far vivere la nostra storia”
Un patrimonio di tutti
L’archivio storico dell’Arci è stato reso totalmente accessibile: una raccolta di documenti, a partire dal 1957, custoditi a Roma dalla Fondazione Gramsci. Ascoltiamo il presidente nazionale Walter Massa.
Al via il Festival delle storie all’Ecomuseo Urbano di Scampia: promuovere arte urbana e sostenibilità
Festival delle storie
Al via da ieri laboratori, visite guidate e proiezioni alla scoperta del territorio all’Ecomuseo Urbano diffuso di Scampia, promosso dall’Associazione Chi Rom e… Chi No e selezionato nell’ambito del bando “I Quartieri dell’Innovazione” del Comune di Napoli, per promuovere inedite forme di innovazione, arte urbana e sostenibilità.
Un cartone contro i clan: arriva su Rai Gulp la storia del testimone di giustizia Ignazio Cutrò
Contro i clan
Si chiama Tufo lo speciale animato scritto e diretto da Victoria Musci ispirato alla storia vera del testimone di giustizia Ignazio Cutrò, vittima del racket mafioso. Il cartone verrà trasmesso nei prossimi giorni su Rai Gulp e su Rai Play.
Ascoltiamone un estratto.
A Collegno (To) è straordinaria follia: la seconda edizione del “Fòl Fest”, dedicato alla salute mentale
Straordinaria follia
Fino a domenica a Collegno, in provincia di Torino, il festival dedicato alla salute delle menti, nel segno dell’inclusione e della cittadinanza, per sostenere la lotta allo stigma verso il disagio e la malattia mentale. In programma mostre, eventi, workshop, concerti e performance artistiche.