Donne e scienza
Le “Supernove” di Gommalacca Teatro al Liceo Galilei di Potenza. La compagnia teatrale ha presentato il suo spettacolo divulgativo in una forma rinnovata, ampliata dai ricordi di ragazze e ragazzi coinvolti in un’intensa attività laboratoriale.
Povertà energetica, con “Light is life” Bergamo e Brescia diventano gallerie d’arte a cielo aperto
Light is life
Bergamo e Brescia diventano gallerie d’arte a cielo aperto con una mostra che mette al centro lotta alla povertà energetica e sostegno ai più deboli: A2A donerà al Banco dell’energia una somma equivalente al volume di energia utilizzata per illuminare la manifestazione.
Progetto “Scena aperta”: aperte le iscrizioni ai laboratori per giovani tra i 15 e i 34 anni
Scena aperta
Sono aperte le iscrizioni gratuite ai laboratori di teatro, public speaking, agli incontri di empowerment e alla redazione per produrre una Fanzine 2.0 grazie al progetto realizzato nell’ambito del bando di Regione Lombardia Giovani Smart rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni nel territorio di Senago e comuni limitrofi, che proseguirà fino a settembre. Capofila la cooperativa sociale Koinè.
Salerno, una settimana di eventi culturali a sostegno del popolo ucraino
Le Cose che pensano
Da domani a Salerno una settimana di eventi culturali a sostegno del popolo ucraino. Installazioni, testimonianze, fotografie, dibattiti e un’asta solidale il cui ricavato sarà destinato dalla Croce Rossa a iniziative di solidarietà nel paese in guerra.
Foto di “Armando Cerzosimo Fotografo”
Cineterapia, disponibile su Rai Play il docufilm “Il tempo dell’attesa”
Il tempo dell’attesa
Disponibile su Rai Play il docufilm di Rolando Ravello che racconta i risultati di un innovativo progetto di cineterapia che ha coinvolto 34 donne in terapia oncologica. Si tratta del primo modello strutturato di intervento psicologico in ambito oncologico ad utilizzare il cinema.
Artisti per la vita: a Bagheria (Pa) la mostra a sostegno dell’“Associazione Siciliana Leucemie Tumori Infantili”
Artisti per la vita
A Bagheria, in provincia di Palermo, la mostra nata da un progetto corale, voluto e organizzato dal pittore Tommaso Provenzano e patrocinato dall’amministrazione comunale per una raccolta di fondi a sostegno dell’“Associazione Siciliana Leucemie Tumori Infantili – Liberi di crescere”.
Bullismo, “Perché lo fai?”: domani a Busto Arsizio (Varese) un convegno e una mostra di pittura
Perché lo fai?
Domani a Busto Arsizio, Varese, un convegno e una mostra di pittura per dire no al bullismo. L’incontro è organizzato dall’associazione Agire in Comune e altre organizzazioni sul territorio e mira ad analizzare gli esiti di questo fenomeno e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni.
Arriva ad Astradoc il documentario “Via Argine 310”: la lunga lotta degli operai della ex Whirlpool
Nel cinema reale
A Napoli per la rassegna dedicata al cinema documentario curata da Arci Movie arriva Via Argine 310 di Gianfranco Pannone: racconta la lunga lotta degli operai della ex Whirlpool con la voce narrante di Alessandro Siani.
Violenza di genere, tre anni di lavoro a sostegno delle vittime: il libro “Sos Donna”
Sos Donna
È il libro di Laura Nosenzo e Delfino Pellegrino nato dall’esperienza di tre anni di lavoro sul campo a sostegno delle vittime di violenza di genere in Piemonte, con un progetto di sostegno e supporto sul territorio. Il volume è edito da Araba Fenice.
Arte urbana contro la guerra: Tvboy e Cesvi lanciano un messaggio di pace in Ucraina
Arte urbana contro la guerra
Lo street artist Tvboy e Fondazione Cesvi lanciano un messaggio di pace in Ucraina attraverso 15 opere dedicate agli interventi umanitari dell’Ong italiana, attiva nel Paese dallo scoppio del conflitto. Protagonisti sono donne, bambini e anziani, i più vulnerabili nell’emergenza.