Le ragazze non sanno disegnare
A Brescia la prima mostra nazionale dedicata alle donne del fumetto italiano, con l’obiettivo di trasmettere un femminile non stereotipato e inclusivo e di liberare la rappresentazione del corpo da modelli estetici imposti dalla società.
“Attraversare Aleppo”, la città siriana prima e dopo la guerra: la mostra fotografica a Grosseto
Attraversare Aleppo
A Grosseto la mostra fotografica a cura di Marina Pucci e Candida Felli che ritrae la città siriana prima e dopo la guerra, ponendo l’accento sul suo patrimonio artistico e archeologico e sul profondo desiderio di rinascita dei suoi abitanti.
Smart and Coop: a Firenze premiati i vincitori del bando Legacoop Toscana-Fondazione Cr
Smart and Coop
A Firenze premiati i vincitori della quinta edizione del bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Cr. Ascoltiamo.
“Mafie, migrazioni, sogni”: fino a domenica a Lamezia Terme il Festival Trame
Impegno e cultura
Fino a domenica a Lamezia Terme il Festival Trame, Rassegna dei libri sulle mafie. Discussioni, analisi e confronto sui temi della legalità e del diritto. Tema di quest’anno: “Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”.
Teatro e inclusione: va in scena “I fili sottili”, lo spettacolo dei Centri Diurni Disabili di Viareggio e Camaiore
I fili sottili
Domani al teatro dell’Olivo di Camaiore in provincia di Lucca la Cooperativa Sociale C.RE.A nell’ambito del progetto – C’Entra Il teatro per la valorizzazione delle differenze – presenta lo spettacolo che arriva dai laboratori di drammatizzazione di ospiti e operatori dei Centri Diurni Disabili di Viareggio e Camaiore.
A Napoli comincia il progetto Cresco: la formazione educante al centro Ciro Colonna di Ponticelli
Formazione educante
Eugenio Barba, uno dei più importanti maestri teatrali internazionali, insieme a Julia Varley, una delle attrici storiche dell’Odin Teatret, al centro Ciro Colonna di Ponticelli per il progetto Cresco: laboratori per rafforzare la comunità educante della periferia est di Napoli.
Anziani, è cominciato a Bari l’”Over65Festival”
Over65Festival
A Bari la rassegna pensata per gli anziani che tra giugno e luglio propone una serie di iniziative gratuite, dagli screening sanitari agli spettacoli teatrali, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione, il benessere e l’invecchiamento attivo dei partecipanti.
“5 Nanomoli”: la prima del docufilm sul sogno olimpico di Valentina Petrillo
Storia di coraggio
Si è svolta sabato a Bologna la prima di “5 Nanomoli”, il docufilm che racconta il sogno olimpico di Valentina Petrillo, donna trans e ipovedente che con l’aiuto della comunità ha rappresentato per la prima volta l’Italia agli europei di atletica leggera. Ascoltiamone un estratto.
“Various Voices”: fino a domenica a Bologna il più importante festival di cori Lgbtq+ d’Europa
Various Voices
Fino a domenica a Bologna il più importante festival di cori LGBTQ+ d’Europa: una grande festa con cantanti e musicisti provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo della rassegna è quello di promuovere una società più accogliente e inclusiva attraverso la musica.




