Buone pratiche a scuola
CittadinanzAttiva ha assegnato i riconoscimenti del Premio “Vito Scafidi” attraverso cui gli studenti di diverse scuole italiane hanno promosso la sicurezza sul territorio, l’educazione al benessere, la sostenibilità, la lotta alla violenza di genere, l’educazione alla legalità, la solidarietà.
Ascoltiamo un estratto del progetto vincitore dell’Area Sostenibilità e cambiamento climatico.
Adelmo Cervi, al cinema Lumiere di Bologna la prima del docufilm “I miei sette padri”
I miei sette padri
Il 21 aprile a Bologna alle 18.30 al cinema Lumiere la prima del documentario che nasce dal libro “Io che conosco il tuo cuore” di Adelmo Cervi, figlio di Aldo, forse il più noto dei sette fratelli Cervi: storia che è diventata mito e patrimonio collettivo.
“Fehida”: la graphic novel che racconta la ‘ndrangheta a partire da una vicenda personale
Fehida
E’ il titolo della graphic novel di Tommaso Renzoni e Raffaele Sorrentino, liberamente ispirata a fatti reali, che racconta la ‘ndrangheta calabrese e il suo radicamento nella comunità, a partire da una vicenda personale. Edizioni Minimum Fax.
“#Acquamica”: arriva nelle scuole il contest fotografico di Colussi e Legambiente
#Acquamica
E’ il contest fotografico promosso da Colussi e Legambiente per sensibilizzare gli studenti delle scuole al tema delle risorse idriche. Ai nostri microfoni Monica Pergoloni di Legambiente Scuola.
Le “Musicassette” contro gli sprechi alimentari: domani a Roma un dj set di “MaMmagari”
Musicassette
Diffondere musica e cultura per ridurre gli sprechi alimentari: è l’obiettivo dell’associazione MaMmagari che propone domani a Roma un dj set al mercato di Torre Spaccata. Ai nostri microfoni Flaminia Fiorentino cofondatrice dell’organizzazione.
Il documentario sui “nomadi del lavoro” arriva ad AstraDoc, la rassegna di Arci Movie
Il posto
Il documentario sui “nomadi del lavoro” dei registi Mattia Colombo e Gianluca Matarrese arriva a Napoli: domani sera la prossima tappa di AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale, rassegna di documentari curata da Arci Movie nella sala di via Mezzocannone.
Al via domani a Roma “Spiraglio Film Festival”: la rassegna dedicata alla salute mentale
Spiraglio Film Festival
La 13esima edizione della rassegna dedicata alla salute mentale si terrà a Roma dal 13 al 16 aprile con serata finale al Maxxi. In gara lungometraggi e cortometraggi. Da questa edizione verrà assegnato anche il Premio del Pubblico. Il premio al personaggio significativo va al regista Roberto Andò.
Bullismo, il cortometraggio “Negli occhi di un bambino” selezionato per il Festival “Tulipani di Seta Nera”
Negli occhi di un bambino
Il cortometraggio del regista catanese Marco Ferrara è stato selezionato tra i progetti del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”. L’opera, ispirata da una storia vera, affronta il tema del bullismo scolastico.
Design for Peace: giovani architetti ucraini in mostra a Roma per la ricostruzione
Design for Peace
In mostra a Roma i progetti dei giovani architetti ucraini per la ricostruzione di aree pubbliche del loro Paese distrutte dalla guerra. Una visione affidata a sole donne a causa del divieto per gli uomini tra i 18 e i 60 anni di uscire dal Paese.
Fidas, Vera Risi vince il Premio Giornalistico Nazionale “Isabella Sturvi”
Le parole giuste
Selezionati i vincitori e le vincitrici della XIII Edizione del Premio Giornalistico Nazionale FIDAS “Isabella Sturvi”. La vincitrice della sezione Nazionale è la giornalista Vera Risi della testata Rewriters.it con un articolo che pone l’accento sull’importanza della donazione di sangue.