Sempre nuova è l’alba
A Matera fino al 5 giugno la mostra dedicata a Rocco Scotellaro per celebrare i 100 anni dalla nascita. L’obiettivo è quello di raccontare il cittadino, il politico, l’intellettuale, ma soprattutto gli aspetti più veri e attuali dell’uomo, particolarmente sensibile alle problematiche sociali e culturali della sua terra.
Arci Movie: la rassegna “Astradoc” prosegue con 5 appuntamenti fino al 26 maggio
Un grande schermo
Ultimo mese per AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale, rassegna di documentari curata da Arci Movie nel cinema Astra di Napoli. La kermesse cinematografica prosegue con cinque appuntamenti fino al 26 maggio portando film e ospiti importanti come, tra gli altri, Mario Martone, Gianfranco Rosi, Antonio Rezza e Flavia Mastrella.
“Zaynab, una calciatrice in fuga dai taliban”: il podcast di Internazionale
Zaynab
E’ il titolo del podcast di Internazionale scritto e narrato da Stefano Liberti che racconta la vicenda di una calciatrice in fuga dall’Afghanistan dei talebani. Ascoltiamone un estratto.
Potenza, 122 progetti candidati per tre residenze artistiche con il programma di Gommalacca Teatro
Il filo immaginario
122 progetti candidati per tre residenze artistiche a Potenza. Grande partecipazione per il programma ministeriale di Gommalacca Teatro, al lavoro in questi giorni per la selezione delle proposte ricevute insieme al gruppo di Spettatori Attivi.
“Noi, partigiani”: Anpi fa ascoltare la Resistenza con un podcast in 5 episodi
Ascoltare la Resistenza
Le storie e le memorie dei protagonisti della Liberazione diventano un podcast in cinque episodi promosso dall’Anpi a cura di Laura Gnocchi e Gad Lerner, disponibile sul sito noipartigiani.it. Ascoltiamone un estratto.
Si è svolta a Roma la premiazione del “Concorso Letterario Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”
In memoria di Angelo
Sabato scorso si è tenuta a Roma la premiazione del “Concorso Letterario Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, promosso dalla omonima Fondazione e dall’Associazione “Battiti di Pesca”. Premi per la narrativa e la poesia, straordinaria la partecipazione delle scuole provenienti da ogni parte d’Italia.
Home Swept Home: l’installazione promossa da Cesvi presentata al Fuorisalone di Milano
Home Swept Home
Si chiama così l’installazione di Fabrizio Spucches a cura di Nicolas Ballario presentata al Fuorisalone di Milano nell’ambito della Design Week. L’iniziativa è promossa da Fondazione Cesvi e punta a riflettere su come disastri naturali, guerre, povertà, violenze e abusi possono capovolgere il concetto di casa come luogo dove sentirsi protetti.
Scuola e buone pratiche: CittadinanzAttiva ha assegnato i riconoscimenti del Premio “Vito Scafidi”
Buone pratiche a scuola
CittadinanzAttiva ha assegnato i riconoscimenti del Premio “Vito Scafidi” attraverso cui gli studenti di diverse scuole italiane hanno promosso la sicurezza sul territorio, l’educazione al benessere, la sostenibilità, la lotta alla violenza di genere, l’educazione alla legalità, la solidarietà.
Ascoltiamo un estratto del progetto vincitore dell’Area Sostenibilità e cambiamento climatico.
Adelmo Cervi, al cinema Lumiere di Bologna la prima del docufilm “I miei sette padri”
I miei sette padri
Il 21 aprile a Bologna alle 18.30 al cinema Lumiere la prima del documentario che nasce dal libro “Io che conosco il tuo cuore” di Adelmo Cervi, figlio di Aldo, forse il più noto dei sette fratelli Cervi: storia che è diventata mito e patrimonio collettivo.