Si va in scena
La storia di Andrea, raccontata dalla sua mamma Antonella vincitrice del contest della Lega Italiana Contro l’Epilessia, diventato un cortometraggio verrà presentato al prossimo Giffoni Film Festival e, fuori concorso, alla prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Donne e antimafia: la graphic novel di Valeria Scafetta con le illustrazioni di Alma Velletri
Donne e antimafia
E’ il titolo della graphic novel di Valeria Scafetta con le illustrazioni di Alma Velletri che racconta storie di impegno contro i fenomeni mafiosi e corruttivi. Il libro, promosso da Avviso Pubblico, è edito da Becco Giallo.
Napoli, sogni in mostra all’Atelier di sartoria sociale “Ciak si cuce”: i ritratti di Ada Masella
Sogni in mostra
A Officine Gomitoli di Napoli una carrellata di ritratti a cura di Ada Masella che, col suo obiettivo, ha fermato le donne e uno dei giovani che frequentano l’atelier di sartoria Ciak si cuce: narrazioni personali frutto di un laboratorio in cui, da un capo di abbigliamento si sono raccontati vissuti, storie e ricordi.
Al via il progetto “Fuori campo”: il cinema nelle scuole di quattro province della Campania
Fuori campo
Al via il progetto formativo di Arci Movie: il cinema entra nelle scuole di quattro province della Campania attraverso proiezioni, laboratori, incontri formativi che coinvolgeranno registi, docenti e altri esponenti del mondo dello spettacolo.
Inaugurata al Parlamento Europeo la mostra “Costruire una società inclusiva per le persone con autismo”
“Costruire una società inclusiva per le persone con autismo”
Inaugurata ieri al Parlamento Europeo di Bruxelles la mostra fotografica che raccoglie una selezione di 25 scatti provenienti da 9 associazioni che fanno parte di Autism-Europe, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 aprile.
“Alza la voce”: oggi a Palermo la Festa della lettura in scena
Alza la voce
Questa mattina appuntamento speciale al Teatro Biondo di Palermo con la Festa della lettura in scena: progetto nazionale promosso dal Teatro di Roma in collaborazione col teatro Biondo ed Emilia Romagna Teatro.
Torna il Concertozzo degli Elio e le Storie Tese: il ricavato del live solidale sarà destinato a Fondazione Cesvi
Torna il Concertozzo
Prevendite aperte per il live solidale degli Elio e le Storie Tese. Il 2 luglio a Carpi l’esibizione della band milanese il cui ricavato sarà destinato a Fondazione Cesvi per sostenere le Case del Sorriso, un programma dedicato a bambini e giovani donne in situazione di emarginazione e disagio.
Salute mentale, presentato il libro “Soffro dunque siamo”: parla l’autore Marco Rovelli
Soffro dunque siamo
È il libro di Marco Rovelli, edito da Minimum Fax, che affronta il tema della salute mentale mettendolo in relazione con la società odierna e le sue distorsioni. Ascoltiamo l’autore.
Sostenibilità, al via la diciannovesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”
Fa’ la cosa giusta!
Da oggi a Milano la diciannovesima edizione della fiera della sostenibilità e del consumo critico organizzata da Terre di Mezzo. Oltre 450 gli espositori che proporranno esperienze di attenzione all’impatto ambientale, alla trasparenza e all’etica.
Arte e disabilità: a Pordenone il viaggio tattile dei beneficiari del Centro diurno di Via Canaletto
Viaggio Tattile
A Pordenone i beneficiari del Centro diurno di Via Canaletto hanno visitato la mostra “Tattilmente”, opere tattili da esplorare con i sensi realizzate da Marcella Basso, organizzata dal Comune in collaborazione con il locale Comitato Unicef nella Sala esposizioni della Biblioteca civica.