Moda e integrazione
Domenica a Caiazzo, in provincia di Caserta, la sfilata solidale che vedrà protagonisti sia modelli di professione sia bambini con disturbo autistico. L’evento, promosso dall’associazione “Noi Possiamo” vuole sensibilizzare sull’inclusione delle persone con disabilità.
Diritti negati e lotta alle disuguaglianze: “La mia parte” è il podcast di Action Aid
Racconti sociali
Si chiama “La mia parte” il podcast di Action Aid, realizzato con Chora Media per dare voce alle storie di donne e uomini che hanno visto i propri diritti negati e a chi ha scelto di fare del proprio privilegio uno strumento di lotta contro le disuguaglianze. Ascoltiamone un estratto.
“Telling my son’s land”: il documentario sulla giornalista che ha raccontato la Libia dopo Gheddafi
“Telling my son’s land”
E’ il titolo del documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti su Nancy Porsia, giovane freelance di Matera che per lungo tempo è stata l’unica giornalista internazionale che ha raccontato la Libia dopo la morte di Gheddafi. Fino al 19 dicembre è disponibile in streaming su Mymovies.
Potenza, il progetto della compagnia Gommalacca Teatro connette spazi, luoghi e persone
Il filo immaginario
A Potenza connettere spazi, luoghi e persone attraverso diversi linguaggi artistici con il progetto di residenze artistiche della compagnia Gommalacca Teatro che al giro di boa incontra nuovamente la comunità lucana.
Cultura e accessibilità: a Matera una Masterclass in occasione della Giornata nazionale del Cieco
Cinema ad alta voce
Nella Giornata nazionale del Cieco del 13 dicembre a Matera una Masterclass tra le iniziative collaterali al programma di cinema ad alta voce: previste attività formative sull’accessibilità nella produzione degli eventi culturali.
Sarà presentato domani a Napoli il progetto “Tracer”: raccontare l’olocausto del popolo rom
Contro i pregiudizi
Domani a Napoli, negli spazi del Centro culturale Chikù, la presentazione del progetto “Tracer” per raccontare il Porrajmos, l’olocausto del popolo rom. L’iniziativa, che mira a una costruzione comunitaria della memoria, si inserisce nel contesto attuale, dove le comunità rom subiscono una forte emarginazione e discriminazione.
Si apre Più libri Più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
Più libri Più liberi
Da oggi a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Oltre 600 gli appuntamenti previsti tra presentazioni, dibattiti e letture. Tema di questa edizione “Perdersi e ritrovarsi” per allargare i propri orizzonti. Ascoltiamo Fabio Del Giudice, direttore della rassegna.
Unicef presenta “Sogni e sfide di 16 adolescenti in Italia”: la mostra fotografica alla Stazione Tiburtina di Roma
Vite in movimento
Il 10 Dicembre, alle 12 nella Stazione Tiburtina di Roma, UNICEF presenta la mostra fotografica “Sogni e sfide di 16 adolescenti in Italia”. L’esposizione sarà inaugurata in occasione della giornata mondiale dei diritti umani fino a quella internazionale per i diritti dei migranti del 18 Dicembre.
“Ora ti passa”: il murale sorto sulla parete dell’ospedale pediatrico Di Cristina a Palermo
“Ora ti passa”
Questo il titolo del murale a Palermo nel quartiere dell’Albergheria sulla parete dell’ospedale pediatrico Di Cristina. A finanziare l’iniziativa sono stati il Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, CeSVoP – Centri di Servizio per il Volontariato di Palermo, l’organizzazione di volontariato “L’Arte di crescere”, l’associazione di promozione sociale “People Help the People” e l’associazione diabetici Vincenzo Castelli.