We are people
E’ il titolo del documentario dedicato ad Antonio Maglio, il medico pioniere dello sport come terapia per la riabilitazione e il reinserimento sociale delle persone con disabilità, ideatore delle prime Paralimpiadi di Roma del 1960. Il progetto è stato sostenuto da oltre 700 donatori con un’operazione di crowdfunding.
Presentato all’AstraDoc di Napoli “Cipria”, storie “sospese” di donne e guerra
Donne nella guerra
A Napoli presentato lo scorso 17 marzo nella rassegna AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale il documentario “Cipria – Il film della nostra vita”: recupera storie “sospese” di donne di ottanta anni fa quando la guerra irrompe e interrompe la vita delle persone e del Paese.
Mosaico del Volontariato: il mondo della solidarietà si mette in mostra a Bagni di Lucca
Il Mosaico del Volontariato
Fino a domenica a Bagni di Lucca il mondo della solidarietà si mette in mostra attraverso un’iniziativa che raccoglie le organizzazioni che operano sul territorio. Previste proiezioni, presentazioni di libri, incontri, banchetti solidali e momenti di confronto.
Arriva in libreria “Il Pazzo di Pollica”, il nuovo romanzo di Dario Vassallo
“Il Pazzo di Pollica”
Un baule segnato dal tempo diventa un ponte tra due mondi diversi, distanti, e un solo cuore. Da una lettera ingiallita dal tempo, custode dell’essenza dei cilentani, caparbi e determinati, prende avvio il nuovo romanzo di Dario Vassallo, medico-scrittore e Presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”.
L’opera lirica entra nel carcere di Potenza: previsto un workshop per i detenuti
Teatro oltre i limiti
L’opera lirica entra nel carcere di Potenza con Petra, L’Albero e Universa Musica. Un workshop per i detenuti nell’ambito della rassegna si svolgerà dal 20 al 24 marzo con la partecipazione del Coro polifonico dell’Università di Basilicata.
Disabilità e esclusione sociale, “Dove siete tutti?”: l’inchiesta di Cristina Carpinelli
Dove siete tutti?
È l’inchiesta giornalistica curata da Cristina Carpinelli che racconta storie di fragilità che si trasformano in esclusione sociale, mostrando il ruolo fondamentale delle realtà sociali. Edizioni Altraeconomia.
Disturbi alimentari, vanno in onda le “Vite sottili”: il documentario di Maite Carpio
Vite sottili
In Italia, bulimia e anoressia causano più di 4000 morti l’anno. Se ne parla nel documentario di Maite Carpio sui disturbi alimentari: un viaggio tra malattia e speranza all’interno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Mercoledì 15 marzo andrà in onda su Real Time.
A teatro con sovratitolazione e sistema a induzione magnetica: gli spettacoli inclusivi in Emilia Romagna
Poltrone inclusive
Al via in Emilia Romagna gli spettacoli teatrali fruibili dalle persone sorde o con problemi di udito, che potranno utilizzare, oltre al sistema a induzione magnetica, anche la sovratitolazione. L’iniziativa è promossa dal Coordinamento Regionale Fiadda ed Emilia Romagna Teatro.
Napoli, la II edizione del Concerto per la Pace al Conservatorio San Pietro a Majella
Musica contro la guerra
Domani a Napoli il Conservatorio San Pietro a Majella ospiterà la seconda edizione del Concerto per la Pace, tornando a farsi portavoce di un messaggio di speranza ad un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina con un tributo a Martin Luther King.