Ad alta voce
A Sulmona inizia oggi la tre giorni di dibattiti, proiezioni, teatro e musica contro la violenza di genere: coinvolgeranno differenti luoghi della città, organizzano la sezione dei soci coop centro italia di Sulmona e la cooperativa sociale Horizon Service.
Torna il festival “Divergenti”: come il cinema racconta l’esperienza trans
In sala
Dal 1 al 3 dicembre a Bologna torna il festival cinematografico “Divergenti”, dedicato alla narrazione e rappresentazione dell’esperienza trans. Al centro della dodicesima edizione i diritti civili e sociali, oltre ad un focus specifico sul tema del sex work.
“Tutti pazzi per l’arte”: la mostra di pittura in omaggio alle persone che soffrono del disagio mentale
Tutti pazzi per l’arte
A Buggiano, in provincia di Pistoia, la mostra di pittura di artisti dilettanti organizzata da Art Lab che dà voce alle persone che soffrono del disagio mentale e che trovano in questa espressione un modo per combattere e mitigare la propria patologia.
Ieri il Premio di giornalismo digitale “Calcata 4.0”: riconoscimento speciale alla giornalista Shireen Abu Akleh
Calcata 4.0
Ieri nel piccolo borgo laziale la terza edizione del Premio di giornalismo digitale organizzato e ideato dalla Rete “NoBavaglio – Liberi di essere informati”.
Premio speciale alla giornalista Shireen Abu Akleh. Il riconoscimento è stato consegnato ad Abeer Odeh, ambasciatrice di Palestina in Italia e sarà fatto pervenire a Tony Abu Akleh, fratello di Shireen.
Ai giornalisti il compito di dare voci ai molti popoli vittime di pregiudizi e sopraffazioni.
Donne vittime di violenza economica: da un’idea di Claudia Segre nasce il docufilm “Libere di vivere”
Libere di vivere
Questo è il titolo del docufilm dedicato alle donne vittime della violenza economica che nasce da un’idea di Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation. Ascoltiamo un estratto del trailer.
Friuli, si è concluso il primo percorso di tirocini formativi per 49 ragazzi di 23 Comuni
Giovani e comunità
Concluso con successo il primo percorso di tirocini formativi per 49 ragazzi 16-19 anni residenti nei 23 Comuni dell’Ambito Valli e Dolomiti Friulane. Ascoltiamo le loro voci.
Il Natale sociale della coopsociale Koinè: fino al 18 dicembre tre settimane di eventi nel borgo più antico di Milano
Un Natale sociale
Saranno tre le settimane di eventi che dal 27 novembre fino al 18 dicembre animeranno Chiaravalle, il borgo più antico di Milano, con rassegna per adulti e famiglie dell’abbazia del Municipio 5 del Comune di Milano, con il coordinamento di cooperativa sociale Koinè
Va in scena “Impronte dell’anima”: il dramma dell’Olocausto delle persone con disabilità al Teatro La Ribalta di Bolzano
Impronte dell’anima
In scena al Teatro La Ribalta di Bolzano il dramma dell’Olocausto dei disabili, costato la vita a oltre 300 mila persone nella Germania Nazista. La compagnia che lo interpreta è nata otto anni fa ed è formata da attori e attrici con disagio psichico.
“L’eredità di Falcone e Borsellino”: fino al 30 novembre la mostra promossa dall’Ansa a Messina
L’eredità di Falcone e Borsellino
E’ il titolo della mostra promossa dall’Ansa, allestita nell’atrio di Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina. L’esposizione, disponibile fino al 30 novembre, ricostruisce attraverso immagini e testi la vita dei due magistrati e il loro impegno nella lotta alla mafia.