Visioni sociali. Noemi Bordi, protagonista del cortometraggio “Gocce” di Simone D’Angelo, ha vinto il premio come miglior attrice al Noto International Film Festival. La pellicola, prodotta da Kairos Cooperativa Sociale, affronta il tema della violenza psicologica sulle donne. Ascoltiamone un estratto.
Altro da te: una settimana ad Assisi dedicata a Pier Paolo Pasolini
Altro da te: fino al 27 agosto ad Assisi la settimana dedicata a Pier Paolo Pasolini, a cento anni dalla nascita. Il pensiero e l’opera dello scrittore e regista sarà analizzato con il contributo di critici, pedagogisti, attori, registi e storici.
No more war: il conflitto afghano raccontato dalla mostra fotografica di Emergency
No more war: è il titolo della mostra fotografica curata da Emergency in via Dante a Milano che racconta le storie, gli sguardi e i luoghi di venti anni di conflitto in Afghanistan. L’esibizione, con gli scatti di Giles Duley e Emma Francis, è disponibile fino al 26 agosto.
Infanzia, nel Pistoiese un laboratorio di teatro sul tema della fiaba
In scena. Un laboratorio di teatro incentrato sul tema della fiaba: è quello che si è tenuto a Fognano, in provincia di Pistoia, e che ha coinvolto 25 bambini: un’iniziativa selezionata dall’Impresa Sociale con i Bambini. Ascoltiamo la responsabile del Progetto Hero Benedetta Tesi.
In crescita i consumi culturali degli italiani: l’estate del ritorno alla normalità
Ritorno alla normalità. Secondo l’indagine dell’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, l’estate 2022 segna una crescita dei consumi culturali degli italiani. In aumento le visite a mostre, musei e siti archeologici, cinema e teatro ed eventi dal vivo.
In buone mani: il podcast sulle donne che operano per il patrimonio artistico italiano
In buone mani: è il titolo del podcast dedicato alle donne che si prendono cura del patrimonio artistico italiano. Nella prima puntata i Bronzi di Riace, a 50 anni dalla loro scoperta. Ascoltiamone un estratto.
L’estate inclusiva a Casa Carli, un laboratorio artistico socializzante
Estate inclusiva. Stoffe colorate, scenografie e tracce di lame. Sei appuntamenti tra agosto e settembre a Maniago per l’Officina creativa di Casa Carli, il laboratorio artistico socializzante gestito dalla Cooperativa Itaca e rivolto a persone con fragilità psico-fisica e sociale.
Radici nel futuro: Legacoopsociali lancia la Summer School 2022
Radici nel futuro. Legacoopsociali lancia programma e iscrizioni per la Summer School 2022 che si terrà a Roma dal 12 al 14 settembre: panel e laboratori su innovazione, valori e comunicazione. Info sul sito legacoopsociali.it
“La cultura che riscatta e rigenera”: il campo residenziale di Confcooperative Campania
Cooperatori di bellezza. Quasi 50 Animatori di Comunità del Progetto Policoro, tra i 18 e i 35 anni e provenienti da tutta Italia, hanno partecipato al campo residenziale di Confcooperative Campania “La cultura che riscatta e rigenera”. I partecipanti si sono immersi nel centro storico di Napoli per osservare gli enti di terzo settore che hanno donato una nuova vita a beni ecclesiastici.
Torna “Agosto con noi”: 14 serate per sostenere la ricerca contro il cancro
Agosto con noi. 14 serate di musica e buon cibo per sostenere la ricerca indipendente dell’Istituto Ramazzini. Il servizio di Pierluigi Lantieri.
Oltre cento artisti, due settimane di festa, un solo obiettivo: combattere il cancro. Dal 3 al 16 agosto la 35° edizione dell’evento a sostegno della cura e del progresso scientifico. Una battaglia che da oltre 50 anni l’Istituto Ramazzini persegue attraverso il Centro di Ricerca di Bentivoglio e i due poliambulatori di Ozzano dell’Emilia e Bologna.
“Agosto con Noi rappresenta la più grande iniziativa di raccolta fondi messa in atto dai soci dell’Istituto – dichiara Marco Benni, amministratore delegato del Ramazzini”. “Abbiamo bisogno del sostegno di tutti per incrementare il numero di diagnosi precoci e raggiungere l’obiettivo di salvare più vite”, conclude.
di Pierluigi Lantieri