È il titolo del volume pubblicato dal Cesvot per la collana Briciole a cura di Stefano Martello e Pietro Citarella. Il libro è pensato anche per i più piccoli e offre tutte le indicazioni per utilizzare i social network e le app di messaggistica in modo efficace e consapevole.
L’arte che accoglie
Scade il 3 settembre il bando rivolto anche alle organizzazioni non profit, della fondazione Tim per realizzare soluzioni innovative per rendere fruibili le opere d’arte all’interno dei musei italiani.
Non costa nulla
Al via il quarto giro dell’Italia che dona l’iniziativa di Istituto italiano donazioni in vista della giornata nazionale prevista il 4 ottobre. Comuni, organizzazioni non profit e imprese possono diventare protagonisti organizzando una o più iniziative dal 20 settembre al 13 ottobre.
Scatti da volontari
Dopo il successo del 2018, torna la seconda edizione del concorso fotografico #IgersVolunteering. Il servizio è di Clara Capponi. (sonoro)
Nato dall’incontro fra Ibo Italia ed il Premio del Volontariato Internazionale Focsiv torna anche quest’anno il premio che mette in mostra i volontari in azione. Campi all’estero, servizio civile, Sve, corpo europeo di solidarietà, sono opportunità per vivere, in Italia e nel mondo, esperienze piene di emozioni, gioie e fatica, momenti di crescita. Tutto questo trova spazio in tante foto scattate e postate su Instagram dai volontari. Per partecipare c’è tempo entro il 29 settembre, le foto migliori saranno premiate durante il 26^ Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV in programma il prossimo 30 novembre.
I semi di oggi, i frutti di domani
In tutto il Paese proseguono fino a ottobre i campi della legalità promossi da Libera insieme ad Arci, Cgil, Spi, Flai, Rete degli studenti medi e Unione degli Universitari. Ai nostri microfoni Marco Genovese dell’associazione di Don Ciotti. (sonoro)
Giffoni Experience
Fino al 27 luglio la più famosa rassegna internazionale di cinema per ragazzi avrà fra i giurati, cinque “siblings”. Sono tre fratelli e due sorelle di bambini con patologie e disabilità gravi o croniche, in cura presso l’ospedale pediatrico “Bambino Gesù”.
Look solidale
Alberi “vestiti” di lavori fatti all’uncinetto e acchiappasogni per sottrarre via Lanzi al degrado. È il nuovo progetto di Yarn Bombing che vede in campo l’associazione Bruna Vecchietti di Terni. Ascoltiamo la presidente Anna Vecchietti. (sonoro)
Musica contro l’apartheid
Lunedì prossimo, nell’ambito di “Villa Ada incontra il mondo” in programma “The Liberation Project”, un concerto che celebra il 25esimo anniversario della democrazia in Sudafrica, il Mandela Day e i 150 anni di Mahatma Gandhi. Sul palco si esibiranno musicisti di fama internazionale. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Mais onlus.
A proposito di Eva
Il Festival itinerante di lezioni pluridisciplinari e spettacoli teatrali farà tappa alla Casa Internazionale delle Donne il prossimo 23 luglio. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)
Voci per la libertà
È il festival musicale dedicato ai diritti umani che da domani a domenica porterà a Rosolina Mare in provincia di Rovigo artisti emergenti e grandi big della musica italiana al fianco di Amnesty International. Il direttore artistico Michele Lionello spiega il filo conduttore di questa edizione. (sonoro)