Più libri Più liberi
Da oggi a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Oltre 600 gli appuntamenti previsti tra presentazioni, dibattiti e letture. Tema di questa edizione “Perdersi e ritrovarsi” per allargare i propri orizzonti. Ascoltiamo Fabio Del Giudice, direttore della rassegna.
Unicef presenta “Sogni e sfide di 16 adolescenti in Italia”: la mostra fotografica alla Stazione Tiburtina di Roma
Vite in movimento
Il 10 Dicembre, alle 12 nella Stazione Tiburtina di Roma, UNICEF presenta la mostra fotografica “Sogni e sfide di 16 adolescenti in Italia”. L’esposizione sarà inaugurata in occasione della giornata mondiale dei diritti umani fino a quella internazionale per i diritti dei migranti del 18 Dicembre.
“Ora ti passa”: il murale sorto sulla parete dell’ospedale pediatrico Di Cristina a Palermo
“Ora ti passa”
Questo il titolo del murale a Palermo nel quartiere dell’Albergheria sulla parete dell’ospedale pediatrico Di Cristina. A finanziare l’iniziativa sono stati il Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, CeSVoP – Centri di Servizio per il Volontariato di Palermo, l’organizzazione di volontariato “L’Arte di crescere”, l’associazione di promozione sociale “People Help the People” e l’associazione diabetici Vincenzo Castelli.
Cinema per la cittadinanza: a Napoli la presentazione del documentario “Un milione di italiani”
Un milione di italiani
Questo il titolo del documentario di Maurizio Braucci che questa sera al cinema di Modernissimo di Napoli sarà presentato da Dedalus e Officine Gomitoli: la storia di due talentuose artiste nate e vissute a Napoli, che lo stato non considera ancora italiane.
Violenza di genere: tre giorni di dibattiti, proiezioni, teatro e musica animeranno le vie di Sulmona
Ad alta voce
A Sulmona inizia oggi la tre giorni di dibattiti, proiezioni, teatro e musica contro la violenza di genere: coinvolgeranno differenti luoghi della città, organizzano la sezione dei soci coop centro italia di Sulmona e la cooperativa sociale Horizon Service.
Torna il festival “Divergenti”: come il cinema racconta l’esperienza trans
In sala
Dal 1 al 3 dicembre a Bologna torna il festival cinematografico “Divergenti”, dedicato alla narrazione e rappresentazione dell’esperienza trans. Al centro della dodicesima edizione i diritti civili e sociali, oltre ad un focus specifico sul tema del sex work.
“Tutti pazzi per l’arte”: la mostra di pittura in omaggio alle persone che soffrono del disagio mentale
Tutti pazzi per l’arte
A Buggiano, in provincia di Pistoia, la mostra di pittura di artisti dilettanti organizzata da Art Lab che dà voce alle persone che soffrono del disagio mentale e che trovano in questa espressione un modo per combattere e mitigare la propria patologia.
Ieri il Premio di giornalismo digitale “Calcata 4.0”: riconoscimento speciale alla giornalista Shireen Abu Akleh
Calcata 4.0
Ieri nel piccolo borgo laziale la terza edizione del Premio di giornalismo digitale organizzato e ideato dalla Rete “NoBavaglio – Liberi di essere informati”.
Premio speciale alla giornalista Shireen Abu Akleh. Il riconoscimento è stato consegnato ad Abeer Odeh, ambasciatrice di Palestina in Italia e sarà fatto pervenire a Tony Abu Akleh, fratello di Shireen.
Ai giornalisti il compito di dare voci ai molti popoli vittime di pregiudizi e sopraffazioni.
Donne vittime di violenza economica: da un’idea di Claudia Segre nasce il docufilm “Libere di vivere”
Libere di vivere
Questo è il titolo del docufilm dedicato alle donne vittime della violenza economica che nasce da un’idea di Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation. Ascoltiamo un estratto del trailer.