Lettura inclusiva: dal 30 marzo al 2 aprile per la prima volta a Padova “Typhlo & Tactus”, il concorso internazionale biennale del libro tattile. Nel 2018 la pubblicazione del libro “Il tesoro del labirinto incantato” ha portato alla realizzazione del parco comunale inclusivo nella stessa città. Ascoltiamo.
Bologna, l’arte trova casa
L’arte trova casa. Alcuni immobili sfitti di Bologna saranno affidati gratis ad artisti, curatori e associazioni per mostre ed eventi culturali: si comincia con via Petroni 22/A
Volontariato, tornano i Good Deeds Day a Roma
I giorni buoni. Volontariato, torna a Roma i giorni dedicati il weekend dedicato alle buone azioni, il servizio è di Clara Capponi.
Settima edizione per Good Deeds Day, la grande festa del volontariato di Roma e provincia promossa dal Csv del Lazio che torna finalmente in presenza i prossimi 25, 26, 27 marzo e il 2 e 3 aprile. Nel corso dei due week end i volontari incontreranno i cittadini, che potranno partecipare alle iniziative organizzate da associazioni, gruppi spontanei, comitati e istituzioni a livello locale.
In particolare, il 27 marzo, giorno della Fan Race, al Circo Massimo, corridori e famiglie saranno accolti dai volontari con laboratori, visite gratuite per la prevenzione sanitaria, animazione per grandi e bambini. Un modo utile e divertente per conoscere le finalità di tante associazioni.
“Aspettando la potatura”: spettacolo sulla sindrome di Tourette in scena a Taranto
“Aspettando la potatura”: a Taranto giovedì 7 aprile l’anteprima dello spettacolo teatrale sulla sindrome di Tourette di Anita Bozzo che arriva al cuore con un racconto realistico e diretto della vita della protagonista Ginevra. Appuntamento al teatro Tatà nel quartiere Tamburi.
Cosenza, primo evento del Sud Italia di rigenerazione urbana e sociale
Stairway To Urban Ri-Generation. Si svolgerà a Cosenza tra aprile e maggio il primo evento del Sud Italia di rigenerazione urbana e sociale attraverso le arti a servizio della qualità della vita. L’idea prevede la rivalutazione di un luogo della città in stato di degrado attraverso le arti figurative e plastiche con l’utilizzo di materiale di risulta.
Cidas, le lettere degli anziani a Rai Isoradio
Felici senza età. Le lettere degli anziani ospiti di coop sociale CIDAS a Rai Isoradio ieri nella Giornata della felicità con il progetto Beewe: nel 2021 scambi epistolari tra autori, artisti, educatori, economisti, operatori sociali – e gli abitanti delle comunità residenziali, per raccontarsi reciprocamente momenti felici durante il distanziamento.
Danza di pace: primi ballerini ucraini e russi insieme al San Carlo di Napoli
Ballet for peace. Primi ballerini ucraini e russi dai più prestigiosi teatri del mondo, danzeranno insieme sul palcoscenico del Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile uno speciale un Gala di beneficenza.
Bambini con disabilità: tornano le letture con “Ti coccolo ad alta voce”
“Ti coccolo ad alta voce” è un progetto di inclusione del CSV San Nicola che vuole coinvolgere nella lettura i bambini con disabilità. Il servizio è di Clara Capponi.
Dopo il successo della scorsa edizione torna “Ti coccolo ad alta voce”, un progetto di inclusione del CSV San Nicola che vuole coinvolgere nella lettura i bambini tra i 6 e 12 anni con disturbi dell’apprendimento, autismo, bisogni educativi speciali. La sfida dell’inclusione interpella tutti i protagonisti della comunità ad attivarsi in modo sinergico in vista di una accoglienza universale.
Protagonisti di questo percorso sono quindi i bambini ma anche gli enti del Terzo settore, e i volontari coinvolti che, attraverso 20 lezioni da 45 minuti, tenute da una logopedista esperta apprenderanno nuove competenze da utilizzare nei percorsi d’inclusione. Maggiori informazioni sul sito www.csvbari.com
Milano, la mostra fotografica gli “sguardi della città”
Sguardi della città. Una mostra fotografica itinerante per raccontare i quartieri popolari di Milano. L’iniziativa mira a promuovere un processo di rigenerazione urbana valorizzando gli abitati e animando le comunità.
Versi di impegno civile: il concorso internazionale “Ali e radici”
Ali e radici. C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare al concorso internazionale di poesia di impegno civile dell’omonima associazione casertana. Gli autori – italiani o stranieri – potranno inviare fino a tre componimenti anche in formato video. La premiazione è in programma a Caserta il prossimo ottobre.